Venerdì 11 settembre 2009
HIGH GREEN TECH SYMPOSIUM
Palagreen pad. 35 – Expogreen
Bologna
ore 10-18
COSA HIGH GREEN TECH SYMPOSIUM è un convegno a carattere internazionale sulle alte tecnologie per il verde, che si terrà a Bologna il giorno 11 settembre 2009, in occasione della manifestazione Expogreen, organizzato da Nemeton Magazine, Promoverde, Sistemi Editoriali, in collaborazione con Unacoma Service e con il patrocinio di AIAPP Nazionale e di INU, Istituto Nazionale di Urbanistica. ExpoGreen è patrocinata dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.
PERCHE’ HGTS si propone di mostrare quanto l’elemento ‘verde’ sia diventato fondamentale per lo sviluppo di città sostenibili ed ecologicamente corrette. Le alte tecnologie per il verde si stanno qualificando come la strada ottimale per lo sviluppo sostenibile delle città.
HGTS si propone di mostrare come la componente vegetale, utilizzata come materiale da costruzione tanto per il progetto architettonico che per quello urbano, costituisca di fatto un elemento chiave per la trasformazione su basi ecologiche delle città del XXI secolo. Le alte tecnologie per il verde possono rappresentare un’ottima opportunità per una gestione sostenibile dell’ambiente urbano.
COME HGTS porterà le esperienze internazionali di realizzazioni puntando l’attenzione sui giardini pensili, tecnologia ormai diffusa e ampiamente sfruttata da molte amministrazioni, fino alle ultime ricerce sulle vertical farm e sul verde verticale, presentando esperienze italiane e internazionali. Alla giornata parteciperanno progettisti ed operatori europei, sarà una buona occasione di conoscenza dei protagonisti del lavoro svolto in questi anni nella direzione di una nuova concezione del rapporto fra uomo e natura. In questa ottica, saranno invitati anche ricercatori di altre discipline, nello spirito della rivista Nemeton.
Iscrizione: www.expogreen.it, presiscrizione e ingresso alla fiera gratuiti.
PROGRAMMA / Program
h. 9,00 – registration
h. 10,00
Saluti / Regards
Alberto Manzo, Ministero dell’Agricoltura
Bruno Filetti, President Camera di Commercio of Bologna
Rappresentante Unacoma
Gianluca Cristoni, President Promoverde
Andrea Segrè, Dean of the Faculty of Agriculture, University of Bologna
h. 10,45 – Piani e regolamenti per il verde urbano / Plans and regulations for the urban green spaces
Mauro Masullo, National Secretary AIAPP
h. 11,00 – Introduzione al verde verticale / Introduction to vertical green
Anna Lambertini, University of Florence
11,15 – Le tendenze dei giardini pensili nel mondo / The trends of roof gardens in the world
Manfred Koeler, President of World Green Roof Infrastructure Network
11,45 – Esperienze di verde verticale in interno / Experiences of green vertical internal
Andreas Schmidt, Indoorlandscaping, Monaco
12,15 – “L’arbre aux hérons”, l’esperienza di Nantes / "L'arbre aux herons," the experience of Nantes
Claude Figureau, director of the Jardin des Plantes of Nantes
12, 45 – I risultati della neorobiologia vegetale / The results of plant neurobiology
Stefano Mancuso, International Laboratory of Plant Neurobiology, Ortoflorofrutticoltura Department of the University of Florence
13,15 – Il senso della selva / The sense of the forest
Luisa Bonesio, University of Pavia
13,45 – pausa
14,15 – Un tappeto verso il cielo. La fisica delle coperture a verde e il clima urbano / A carpet towards the sky. The physics of green roofs and urban climate
Teodoro Georgiadis, CNR
14,30 – Esperienze di verde pensile in Spagna / Experiences of green roof in Spain
Julian Briz, University of Madrid
Isabel De Felipe, University of Madrid
15,15 – Le tecnologie verdi in architettura / The technologies of green architecture
Massimo Iosa Ghini, Iosa Ghini Associati
15,45 – Gli indirizzi del mondo scientifico nella direzione della sostenibilità ambientale nella gestione del verde / The addresses of the scientific world in the direction of environmental sustainability in the management of green
Francesco Ferrini, Georgofili Academy, Ortoflorofrutticoltura Department of the University of Florence
16,10 – Bioenergetic Landscapes
Marco Nieri, Bioenergetic Landscapes Laboratory
16,30 – La progettazione di una vertical farm a Dubai / The design of a vertical farm in Dubai
Cristiana Favretto, Antonio Girardi, Studiomobile
17,0 – Il ruolo della comunicazione nella promozione del verde / The role of communication in green promoting
Arturo Croci, director of Flortecnica Magazine
17,20 – Il ruolo dell’editoria / The role of publishing
Giuseppe Rosa
17,40 – Gli scenari futuri della città / Future scenarios of the city
Piero Formica, International Academy of Entrepreneurship
18,00 Conclusione / Conclusion
Moderatore / Moderator
Maurizio Corrado, director of Nemeton Magazine