Antropocene & Progetto
Design e antropologia
C’è una parte del nuovo design che guarda agli oggetti prodotti dalle culture “altre”, che siano lontane geograficamente o temporalmente, è la sapienza dell’uomo che si cerca, e quella della […]
Uno spremiagrumi di paleodesign
SELCE, è un paleo-oggetto disegnato da Alessandro Gorla di Studio Algoritmo per L’Abitare. Selce è uno spremiagrumi in porcellana che riproduce le forme dei chopper pleistocenici riproponendo un gesto arcano […]
L'aperitivo futurista
1932. Davide Campari decide che è il momento di lanciare l’aperitivo monodose e affida a Fortunato Depero il progetto della bottiglia. Depero usa la forma conica per Campari già dalla […]
Quando Mies Van Der Rhoe perse l'amante per una casa
Tra il 1946 e il 1951 Mies Van Der Rhoe realizza una casa a 75 km da Chicago per Edith Farnsworth, la sua amante, che dopo esserci andata a […]
Come le piante fecero nascere le città
Le piante hanno determinato la nascita delle città. È interessante notare come fino a quando ci siamo nutriti inseguendo animali abbiamo mantenuto una vita mobile, l’animale, come noi, si muove, […]
Mettete dei fiori sui vostri tetti
Il crescente desiderio di implementare il confort dell’ecosistema urbano, mediante spazi verdi coordinati per l’ottimizzazione del paesaggio e della biodiversità, stimola sempre più la necessità di innovare le tradizionali tecniche […]
Lavorare nel bosco
A Parigi, un paesaggio innovativo per un ambiente di lavoro
La casa sotto il giardino
Fusa nel panorama di Big Sur, a sud di San Francisco, c’è una casa il cui tetto è parte di un giardino che inizia a Cooper Point e supera Big […]
MVRDV: piantando l’architettura
Lo studio di progettazione olandese realizza esempi di perfetta integrazione fra l'architettura e il paesaggio
La casa che riflette la natura
Una struttura sospesa sulla campagna inglese che riflette i colori delle stagioni
Due serre e un fiume: ecco il Laverstoke Mill, nuova sede di Bombay Sapphire
Thomas Heatherwick ha progettato la nuova sede di Bombay Sapphire all'insegna della sostenibilità e del design
La Casa di Pannocchie
Un'abitazione in materiale naturale e di tradizione locale vince il Festival dell’Architettura sostenibile in Alsazia.
Quando il paesaggio guida il progetto
Un progetto di architettura residenziale in cui l’ambiente circostante è parte integrante del progetto stesso
Esploratorio Paesaggi Prossimi by Anna Lambertini - parte II
Sono cinque le parole chiave utilizzate nell’Esploratorio Prossimi Paesaggi per collegare i progetti selezionati e per comporre le stazioni tematiche dell’itinerario in video-proiezione, da esplorare come contenitori aperti di riflessione […]
Esploratorio Paesaggi Prossimi by Anna Lambertini - parte I
Grande successo a Made expo per la mostra curata da Anna Lambertini, Architetto, specializzata in Architettura dei giardini e Progettazione del Paesaggio.