
Cenni storici
Il primo nucleo, realizzato sull'accorpamento di alcune vigne, risale ai primi anni del Seicento, quando Villa Pinciana divenne la residenza del Cardinale Scipione Caffarelli Borghese, nipote del pontefice Paolo V, che nel corso di sedici anni di pontificato, dal 1605 al 1621, non...
Continua a leggere...