Libri
Architetture del dopo. Costruire con le piante. Salice, Canna, Bambù, Paglia, Terra
“Il dopo è iniziato, l’apocalisse è dietro di noi, già avvenuta, silenziosa come un serpente, invasiva come l’acqua, irrimediabile come un incendio, terrorizzante come un contagio, inizia a salire alla […]
L’ordine nascosto, la vita segreta dei funghi
Dopo la grande “riscoperta” delle piante, ora è il momento dei funghi. Spuntano, proprio come loro dopo una notte di pioggia, grappoli di libri che ne parlano, si immergono nel […]
Il libro delle ortensie e idrangee
Le ortensie sono talmente diffuse nel giardino, radicate nella nostra memoria e così integrate nel paesaggio che la familiarità con la loro presenza ci induce a ritenerle spontanee. Curate nei […]
L'incredibile viaggio delle piante
Se le piante potessero parlare forse la prima cosa che ci direbbero sarebbe: “Vegetale a chi? Noi non vegetiamo, siamo dotate di tutte le facoltà sensibili e, udite, udite, non […]
Il Botanico ubriaco. Piante & alcol sul bancone del bar
Più botanico che alcolico e molto, molto, curioso, questo libro ci svela che dietro ogni cocktail si nasconde una storia intrigante. Unendo la passione per la botanica e il piacere […]
La cura dei giardini storici: teoria e prassi
Un libro analizza e spiega le pratiche conservative e ricostruttive contemporanee adottate sulla base delle esperienze in trenta giardini e parchi storici tedeschi negli ultimi dieci anni
E il giardino creò l'uomo
Il giardino: ultimo rifugio della spiritualità e della poesia; ultima frontiera al di qua della barbarie e dell’alienazione; ultima utopia.
Orti di monte, orti di lago
Coltivare secondo tradizione nel territorio Lariointelvese
Il giardino dei frutti perduti -Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
È il titolo di un’opera che raccoglie l'inedita Pomologia dei fratelli Giuseppe e Marcellino Roda, maestri giardinieri e progettisti di parchi e residenze reali, formatisi alla corte di Carlo Alberto.
Procedure per la gestione del rischio da caduta alberi nelle aree verdi estensive
Come è successo? - Era prevedibile? - Chi è il responsabile?
Eva Mameli Calvino
Un volume dedicato alla biografia di una donna che ha dedicato la propria vita alla botanica