Agroecosistema
Ecosistema di origine antropica, che si realizza in seguito all’introduzione delle pratiche agricole, caratterizzato dalla presenza di una o poche specie (bio-omogeneità). E’ un sistema produttore di biomasse destinate ad un consumo esterno ad esso, quindi è una struttura ‘artificiale’ instabile, la cui stabilità è mantenuta dall’uomo tramite l’apporto di fertilizzanti, agrofarmaci, azioni di diserbo.(Agroecosystem)
Articoli correlati
Lamburda vegetativa
Corto ramo, tipico delle pomacee, dotato di borsa che porta una gemma a legno
Saliceto
Boscaglia di greto e delle rive dei corsi d’acqua, costituita da salici arborei o cespugliosi, spesso accompagnati da pioppo bianco e nero, più raramente con ontano nero e frassino meridionale.
Premicelio
Tubolo germinativo che si prolunga dalla spora o dal conidio durante la fase di germinazione.