Barbatellaio
Settore di vivaio destinato alla produzione di barbatelle, ottenute prevalentemente per taleaggio. Può essere ubicato in piena terra oppure in cassoni e/o bancali di radicazione. Spesso è suddiviso in più aree di cui alcune all’aperto adibite per il taleaggio delle piante a foglia caduca, e altre in serra per l’autoradicazione delle piante sempreverdi
Articoli correlati
Spiralizzazione
Fenomeno che si verifica nelle piante coltivate in vaso da lungo tempo quando le radici hanno riempito il vaso stesso, esaurendo le sostanze nutritive disponibili e disponendosi appunto a spirale […]
Concimazione carbonica
Si tratta di una particolare pratica di concimazione, effettuata esclusivamente in serra, che consiste nell’arricchire l’atmosfera in anidride carbonica. La base fisiologica di questa tecnica è la sintesi delle sostanze […]
Adsorbimento interno
Adsorbimento di ioni che si verifica con l’eliminazione di acqua di idratazione nello spazio tra ione adsorbito e superficie. La forza di ritenzione degli ioni comporta legami sia ionici che […]
Sgolatura
Tipo di taglio con il quale è possibile ridurre l’altezza della pianta eliminando porzioni vigorose di rami con andamento verticale in modo tale da deviare la crescita della branchia interessata […]
Nutriente assorbito
Quantità di elemento nutritivo assorbita dalla coltura, sia dalla parte aerea, sia da quella radicale, nel corso del ciclo vegetativo. E’ espressa in kg di elemento per unità di superficie, […]