Camefita
Pianta pluriennale che si riproduce per seme o attraverso gemme di moltiplicazione vegetativa che si trovano sopra la superficie del terreno. Rappresenta il gruppo di passaggio tra le piante erbacee e quelle arbustive.
Articoli correlati
Lotta guidata
Metodo di difesa contro i parassiti animali e vegetali, basato su interventi eseguiti con mezzi chimici non più sulla base di calendario, ma dopo aver accertato, con opportuni rilievi in […]
Autoradicazione
Tipo di moltiplicazione ottenuta impiegando porzioni di pianta (radici, branche, rami, germogli, ecc.) capaci di emettere radici e originare una nuova pianta. Comprende tutti i metodi di moltiplicazione vegetativa escluso […]
Innesto a doppio spacco inglese
Innesto a marza nel quale i due bionti (marza e soggetto) vengono recisi con due tagli obliqui, in maniera da formare una linguetta, ed incastrati reciprocamente tra loro
Mitosi
Processo di divisione nucleare e citoplasmatica attraverso la quale avviene una ripartizione bilanciata dei cromosomi e degli organuli. Quindi i cromosomi si sdoppiano, si dividono e danno nuclei figli con […]
Irrorazione
Aspersione di un liquido (acqua, fitofarmaco, ecc.) sulle piante. A seconda del volume d’acqua distribuito per ettaro, i trattamenti si distinguono in: t. a volume normale, t. a volume medio, […]