Forma biologica di Raunkiaer
Categoria della classificazione proposta da Raunkiaer che evidenzia la strategia adottata dalle piante superiori per adattarsi e superare la stagione fredda: terofita, geofita, emicriptofita, camefita, fanerofita, idrofita.
Articoli correlati
Gobba
Tipica forma che la pianta, o parte di essa, assume se sottoposta a piegatura o curvatura
Forma Spindel
Pianta allevata su un tronco in cui sono inserite una serie di branchette laterali disposte senza ordine preciso.
Cima bipara
Quando la ramificazione di ogni asse è formata da due rami uguali e simmetrici rispetto all’asse da cui derivano
Cespo
Gruppo di cauli addossati gli uni agli altri che si dipartono da una medesima radicee/o le brattee del fiore nella loro unità involucrale
Struttura del terreno
Organizzazione e distribuzione nello spazio delle singole particelle in aggregato del terreno. E’ determinata dal modo di associarsi dei suoi costituenti: sabbia, limo, argilla e sostanza organica. (Soil structure)
Cochilide
Piccola famiglia di microlepidotteri con farfalle molto simili a quelle dei tortricidi dalle quali si distinguono per particolari delle nervature delle ali.