Incompatibilità d’innesto
Incompatibilità fisiologica tra nesto e portainnesto a formare un’unione durevole ed efficiente, più frequente quando la distanza botanica tra i soggetti è maggiore
Articoli correlati
Lignite xiloide
Lignite propriamente detta; presenta un contenuto medio di ceneri del 15-20% ed un potere calorico di circa 4960 calorie sul secco.
Micelio
Intreccio di ife capaci di svolgere le funzioni fondamentali per la vita del fungo.
Divisione dei cespi
Sistema di moltiplicazione delle piante, di solito erbacee, che consiste nella separazione di una pianta in una o più porzioni ciascuna provvista sia di apparato radicale sia di quello epigeo
Calice
Verticillo più esterno del fiore, caratterizzato dalla presenza di sepali che hanno essenzialmente funzione protettiva sugli organi interni del fiore. Può essere dialisepalo (formato da sepali indipendenti tra loro) o […]
Colleteriale
Sostanza viscosa, secreta da una struttura ghiandolare accessoria dell’ovidotto, usata dalla femmina per fissare le uova al substrato ed in qualche caso anche per ricoprirle.