Architettura
Vertical Farm nel deserto
Nome: Seawater Vertical Farm Progetto: Studiomobile, Antonio Girardi, Cristiana Favretto Tipologia: Vertical Farm Luogo: Dubai Anno: 2009 Il Seawater Vertical Farm utilizza l’acqua del mare per raffreddare e umidificare le […]
La fattoria sul tetto
Mindscape è uno studio di architettura del paesaggio diretto da Hiroshi YANAGIHARA in collaborazione con Hitomi ONISHI che svolge una vasta gamma di attività, dal design dei giardini residenziali alla […]
La casa che si pianta
Mitchell Joachim, laureato al Mit (Massachussets Institute of Technology) ed ex allievo di Frank O. Gehry, progetta vere case viventi, il prototipo si chiama “Free tree hab”, una casa che […]
Sky Gardern Secret terza puntata
Continua il nostro viaggio fra i segreti dei giardini pensili
SKY GARDEN SECRETS prima puntata
Iniziamo un viaggio nei giardini pensili a puntate. Vi accompagneremo attraverso i segreti di questa tecnologia che porta gli alberi sui tetti regalandoci città più sane e vivibili.
Quando la casa è di paglia
In paglia si può costruire. I segreti di una tecnica nata a fine ottocento nelle praterie del Nord America.
Giardino verticale a Lille
Oltre al piccolo terrazzo inverdito dalla passione di singoli abitanti, troviamo in misura crescente terrazze verdi e giardini pensili concepiti in sodalizio con l’architettura, sodalizio che trova le proprie origini […]
Tetti verdi e giardini pensili: tecnologia e installazione
Vulcaplant produce e distribuisce substrati minerali vulcanici e inerti vulcanici per le vegetazioni, anche le più estreme: tetti verdi, giardini pensili, barriere fono assorbenti
Stoccarda: un orto-giardino pensile
La tecnologia dei tetti verdi ha permesso di sfruttare uno spazio che altrimenti sarebbe rimasto inutilizzato.
Un giardino ai piani alti
Nuovi tipi di tetti verdi si stanno diffondendo anche in Italia oltre che in alcuni paesi del nord Europa.
Verde pensile: piante erbacee e arbustive
Di solito, quando si progetta un giardino, è opportuno che la scelta delle piante venga effettuata in armonia con il naturale contesto vegetazionale della zona. Quali criteri adottare nel verde pnsile?
Tetto verde: prodotti
La tecnica: base del sistema Nel campo della "bioarchitettura" si afferma spesso che nella realizzazione dei giardini pensili occorre utilizzare materiali "naturali" come terra, sabbia e ghiaia. A questo proposito […]