Antropocene & Progetto
Un intervento di ristrutturzione di Marco Piva sul Lago di Como
Un progetto semplice, elegante, in armonia con la natura e con l'ambiente e che crea a sua volta armonia e benessere
Realizzazione del verde pensile
A Bari un seminario durante la manifestazione Primavera Mediterranea
A Brooklyn il più grande orto pensile urbano
Un orto di oltre 93.000 metri quadrati sul tetto di un edificio affacciato sul Brooklyn's Sunset Park
Green Leaf: lo sviluppo del Bangladesh in una foglia
Iniziano quest'anno i lavori per la costruzione del primo ecoquartiere di Dhaka, dove la sostenibilità sarà assicurata dalla perfetta integrazione tra architettura e vegetazione
L'albero in banca
Mettete degli alberi nei vostri conti correnti
Foreste trentine in salute
In trentino la foresta sta bene
Vegetecture, il libro
Per la prima volta riunite in un solo volume i progetti e le realizzazioni della Vegetecture, l?ultima tendenza dell?architettura contemporanea che va verso la realizzazione dell?idea di città-foresta.
Muri verticali in mezzo al mare
Che la presenza del verde influisca sul benessere psicologico delle persone è cosa nota a tutti e gli architetti iniziano ad inserire questa soluzione nei loro progetti
Il vulcano verde
A due passi dal Vesuvio, Renzo Piano ha costruito un cratere coperto di piante
Il grattacielo come albero
Il Tree Skyscraper è un edificio inusuale sotto molti punti di vista. Il team di progettisti, formato da Eric Gangaye, Frédéric Velaye Andy, Alvin Pakeeroo, Yann Terrer, Thomas Liaigre, ha […]