Antropocene & Progetto
Villa Peyron il Bosco di Fontelucente
Il sogno di un appassionato Il Giardino di Villa Peyron, nato esclusivamente per il diletto del proprietario, è la creazione della fantasia e dell’amore di Paolo Peyron, che nel […]
Il verde a Berlino per una città sostenibile
Di rientro da Berlino, ecco alcune riflessioni sul verde urbano di questa città nord europea
Ultimo saluto a Lady Susana Walton
Lunedì 22 e Martedì 23 i Giardini La Mortella rimarranno aperti dalle 9 alle 18 per permettere a tutti di porgere un saluto a questa donna straordinaria. La camera ardente […]
Salici come mura e foglie come finestre
Marcel Kalberer realizza edifici unici al mondo, che rappresentano la vera unione fra architettura e mondo vegetale. Edifici vivi, che crescono, si modificano con le stagioni, mai uguali a sé […]
Fra i giardini di Berlino
In preparazione un viaggio studio a luglio
Paesaggio partecipato in Toscana
Cosa accade a colline, campi, vigne, cipressi e casali del mitico Chianti? Com´è cambiato uno fra i paesaggi più dolci e armoniosi al mondo dopo i cambiamenti nell´organizzazione agricola? Che […]
Sardegna alla riscossa
Riconoscimenti al florovivaismo sardo
Il design verde di Alexis Tricoire
Qual è il suo metodo di lavoro ? È un lavoro intuitivo, affettivo ed empirico. Faccio ciò che mi detta l’ispirazione del momento e poi lo sottopongo al giudizio del […]
Parc Monceau a Parigi
Viaggio nel polmone verde di Parigi
Il design verde di Alexis Tricoire
Qual è il suo metodo di lavoro ? È un lavoro intuitivo, affettivo ed empirico. Faccio ciò che mi detta l’ispirazione del momento e poi lo sottopongo al giudizio del […]
Norme in materia di tutela e valorizzazione del paesaggio
L'Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna nella seduta antimeridiana del 25 novembre 2009 ha approvato la Deliberazione legislativa n. 107/2009, "Norme in materia di tutela e valorizzazione del paesaggio. Modifica della legge […]
Intervista ad Emilio Ambasz
INTERVISTA A EMILIO AMBASZ (New York 2 Aprile 2009) RM: Quali studi ha fatto e quando ha iniziato a interessarsi di architettura? EA: Ho terminato la scuola media superiore in […]