Cultura generale
Lavori in giardino: il tappeto erboso in inverno
Nel mese di dicembre sospendete tutti gli interventi di manutenzione, ad eccezione della pulizia superficiale. Con il rastrello o la scopa di ferro asportate foglie secche, rametti e infestanti annuali […]
Piante medicinali moderne
La moderna ricerca farmacologica guarda con estremo interesse al vastissimo regno vegetale per esplorare tutte le potenzialità contenute nelle piante.
Alberi e libri
Giuseppe Barbera è professore ordinario di Colture Arboree all’Università di Palermo. Si occupa di alberi, sistemi e paesaggi agrari e agroforestali del Mediterraneo. Per il FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) ha curato il recupero della Kolymbetra nella Valle dei Templi e del giardino Donnafugata nell’isola di Pantelleria. Parteciperà a High Green Tech Symposium - Next Landscapes con un intervento dal titolo Conca d’oro, nascita e morte di un paesaggio.
Scegliere le specie degli alberi
La scelta delle specie degli alberi nelle diverse tipologie di spazi verdi deve obbedire, in ordine di importanza, a criteri ambientali (ecologici) e criteri estetici.
Storia ed evoluzione della Terra: la distribuzione della specie dei Cipressi riflette la separazione dell’antico supercontinente Pangea
Uno studio recentemente diffuso lo conferma
Nuovi scenari della nostra storia dal ritrovamento di reperti fossili lignei
La più lunga serie dendrocronologica nazionale
Orticoltura: come gestire al meglio la flora infestante
Uno scenario sempre più attento all'ambiente e alla biodiversità si sta delineando per l'orticoltura: ne è stata la prova il convegno che si è svolto il 9 marzo nel castello di Bevilacqua, nella bassa Veronese, terra di orti e di colture di pregio.
Gli alberi colpiti dal cancro batterico degli agrumi emettono odori che attraggono l'insetto Psillide asiatico
L'insetto vettore è Diaphorina citri
Un'attesa durata oltre 32.000 anni
Germinati i semi di Silene stenophylla conservati nel permafrost per oltre 30.000 anni, un primato assoluto ci capacità germinativa dei semi
Vigneti più sani
Soluzioni competitive per la gestione del sottofila nel vigneto e il controllo della peronospora
Olio contro i parassiti
Creato un antiparassitario a base di olio vegetale, efficace contro parassiti di pomodori, zucchine e peperoni
Nuove abitudini, nuovi problemi per le piante: Paysandisia archon
Morfologia, biologia ed etologia del castnide delle palme (Paysandisia archon)