Normative
Norme in materia di tutela e valorizzazione del paesaggio
L'Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna nella seduta antimeridiana del 25 novembre 2009 ha approvato la Deliberazione legislativa n. 107/2009, "Norme in materia di tutela e valorizzazione del paesaggio. Modifica della legge […]
Boschi e foreste, un aiuto per la loro tutela
Approvato un decreto legge per supportare le attività del Corpo Forestale dello Stato
Codice dei beni culturali e urbanistica
La legge dei beni culturali e del paesaggio, definita “Codice”, approvata ormai nel 2004 modificata e aggiornata nel corso di questi anni, nonostante sia legge dello Stato con il proprio […]
D. L. n. 63 del 26 marzo 2008
"Ulteriori disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, in relazione al paesaggio"
Cancro colorato del platano: esame critico della legge
Sin dalla sua prima comparsa sui territori italiani, è parso subito di una gravità mai registrata in precedenza, da parte di qualsiasi altra forma patologica in grado di aggredire il platano.
DECRETO MINISTERIALE 17 APRILE 1998: Disposizioni sulla lotta obbligatoria contro il cancro colorato del platano "Ceratocystis fimbriata"
DECRETO MINISTERIALE 17 APRILE 1998 Disposizioni sulla lotta obbligatoria contro il cancro colorato del platano "Ceratocystis fimbriata" (omissis) Art. 1. La lotta contro il cancro colorato del platano provocato dal […]
Regolamento comunale per la tutela del patrimonio arboreo della città di Sanremo
Art. I – Principi generali Il presente regolamento ha per oggetto la disciplina degli interventi sul patrimonio arboreo pubblico e privato del territorio del Comune di Sanremo. Art. 2 […]
Norme di difesa antiparassitaria in ambiente urbano
Da tempo l'Unione europea favorisce sistemi di agricoltura biologica o integrata che riducono i trattamenti antiparassitari legandoli a livelli di "soglia" nella presenza dei parassiti ed evitando la vecchia lotta […]
Aspetti normativi della difesa antiparassitaria in ambiente urbano
La principale perplessità riguarda la tipologia dei prodotti che si possono utilizzare in ambiente urbano; i presidi medico-chirurgici oppure i presidi sanitari? E' noto infatti che i presidi medico-chirurgici, normali […]
Pertinenze immobiliari
Cosa significa pertinenza e "rapporto pertinenziale": termini giuridici importanti che designano proprietà e i rapporti che abbiamo con esse.
D.L. 151 del 19 maggio 2000
Attuazione della direttiva 98/56/CE relativa alla commercializzazione dei materiali di moltiplicazione delle piante ornamentali.
D.M. n.1444-2/4/1968
Art.1. Campo di applicazione Le disposizioni che seguono si applicano ai nuovi piani regolatori generali e relativi piani particolareggiati o lottizzazioni convenzionate; ai nuovi regolamenti edilizi con annesso programma […]
DL 536/92
DECRETO LEGISLATIVO DEL GOVERNO N. 536 DEL 30.12.92 Art. 1. Campo di applicazione. Art. 2. Servizio fitosanitario nazionale. Art. 3. Competenze del Servizio fitosanitario nazionale. Art. 4. Competenze del Servizio […]
Direttive C.E. 1/98
DIRETTIVA 98/1/CE, DELLA COMMISSIONE dell'8 gennaio 1998 che modifica alcuni allegati della direttiva 77/93/CEE del Consiglio concernente le misure di protezione contro l'introduzione negli Stati membri di organismi nocivi ai […]