Casi di studio
L'albero in banca
Mettete degli alberi nei vostri conti correnti
Vertical Bamboo Housing
Unione suggestiva tra primitivo e tecnologico, il progetto Bamboo Housing, di Laurent Saint-Val, è una nuova tipologia dell'abitare che rompe drasticamente con la scatolarità delle case tradizionali. Pensato nel 2010 […]
Progetti vincitori premio Pav 2011
Gli esiti del concorso internazionale Premio PAV 2011, prima edizione, sul tema La biosfera del PAV, confini osmotici ed esterni.
La città del bambino a Peschiera Borromeo
Un progetto pensato con lo scopo di assecondare, divertire ed istruire i nostri figli.
Luci e Colori delle Alpi
Giardino italiano premiato con il bronzo al Chelsea Flower Show
La foresta gonfiabile
Air Forest è un padiglione temporaneo pubblico installato nel City Park, Denver, Colorado, Stati Uniti d'America, per un evento artistico e culturale durante la convention nazionale democratica del 2008. Una […]
SKY GARDEN SECRETS seconda puntata
Com’è fatto? Il tetto verde è costituito da un certo numero di strati, ciascuno con la propria funzione, variamente disposti a seconda della tipologia e della complessità della copertura. Gli […]
Una progettazione partecipata
Quando in città sorgono nuovi quartieri, rispetto al passato (era ora!) si pone più attenzione all'ambiente di vita in generale e al verde in particolare. Frequentemente, chi costruisce le case […]
Milano, Sovico, un giardino esposto a sud.
Principalmente esposto a sud, con una parte ad est (zona: ingresso alla casa) e una ad ovest (orto), il giardino è a Sovico in provincia di Milano. Una fitta siepe […]
Parlarsi per costruire
Il cartello di cantiere riassume i dati relativi all'opera, il cui futuro aspetto è evidenziato nei disegni a sinistra Un breve avviso per invitare a lasciare libera l'area di […]
Segnaletica nei parchi:dai cartellini ai sistemi multimediali
Negli ultimi anni il livello medio di progettazione delle aree verdi anche in Italia sta migliorando sia dal punto di vista qualitativo sia quantitativo, grazie alla preziosa opera delle riviste […]
Archeologia dei giardini
Figlia della più istituzionalizzata archeologia, questa applicazione ai giardini si sta rivelando sempre più importante, tanto da non poter più essere ignorata.
Modena: un giardino in campagna
Piante da frutto e ornamentali in un progetto colorato e profimato estate e inverno.
Verde urbano in pianura
Alcuni piccoli centri cittadini dimostrano una particolare attenzione al verde pubblico.