Casi di studio
Casa di cura: un giardino adatto
Il progetto di sistemazione a verde dei parco di una Casa di cura a Bologna nasce dalla occasione di creare ex novo un giardino sopra una nuova autorimessa.
Rimini: un cortile
Un piccolo cortile racchiuso tra edificio e muro di cinta, uno spazio quasi monastico adatto a leggere ed a meditare dopo una grigliata di sarde, sardine e canocchie, senza dover troppo soffrire con ebacce e fiori secchi da levare.
Piccoli giardini
Studiare la composizione di un giardino di soli 200 mq è impegnativo ma stimolante. Ecco qui di seguito il primo di una serie di suggerimenti.
Giardini in mostra
Chaumont-sur-loire e Stoccolma hanno organizzato una bella mostra di giardini - realizzati dal vero - tutti da copiare.
Alberi in città
La realizzazione di uno spazio verde urbano, dietro all'apparente casualità, nasconde una sequenza di analisi e di scelte molto accurate; certo, a volte queste possono mancare, ma i risultati si […]
Discariche: recupero e risistemazione a verde
Il decreto legislativo n° 22/1997 ha dotato l'Italia di una nuova legge organica sui rifiuti che recepisce le direttive europee e dovrebbe consentire al nostro Paese di mettersi al passo […]
Fruizione e sicurezza del verde urbano
Riflessioni sulla progettazione dei giardini pubblici e sulla loro valenza nel sociale
Piccoli spazi urbani
Ricerche effettuate in varie città italiane confermano un dato che è peraltro intuitivo: i maggiori fruitori degli spazi verdi sono bambini, ragazzi e anziani. Le fasce in età lavorativa hanno […]
Terreni franosi
I terreni franosi sono terreni declivi nei quali avviene uno scivolamento verso valle di masse più o meno grandi di materiale; questo scivolamento può verificarsi in superficie o in profondità. […]
Giardino naturalistico
Diverse sono le interpretazioni di "giardino naturalistico". Un giardino naturalistico non è un giardino naturale, anzi il termine naturale è inadatto a definire un giardino che è uno spazio progettato […]
Giardino di un ristorante
Ci si può sbizzarrire con ogni sorta di piante: da quelle della macchia mediterranea alle palme. Questo posto ideale si trova nella Riviera ligure di ponente; attualmente e coltivato ad […]
Un piccolo gioiello umbro
Tra il verde delle colline umbre, note in tutto il mondo per la loro bellezza, luoghi ideali in cui vivere, affatto lontane dalla "civiltà" e, nel medesimo tempo, immerse in un mondo seza tempo, troviamo questa splendida villa settecentesca e il suo altrettanto meraviglioso giardino.
Giardino per pigri
Azalee nel giardino di Sir Peter Smithers a Vico Morcote Se è ancora vero che l'ozio è il padre dei vizi, viene spontaneo domandarsi in che misura questo tremendo […]
Il bosco urbano
Quinta perimetrale di arbusti in un bosco urbano Fascia di arbusti con pacciamatura in pvc nero Da qualche anno si parla e si progettano «BOSCHI URBANI». Queste strutture verdi, […]
Arbusti in zona ombreggiata
Il muro esposto a sud delimita una zona particolarmente ombreggiata che gode di una breve illuminazione al mattino. La grande aiuola di arbusti occupa una fascia lungo questo vecchio muro […]