Luoghi da visitare
Riflettori puntati sulle perenni estive
Dal 9 al 12 giugno Syngenta Flowers metterà in mostra tutta la sua gamma di piante da seme, da vaso e da talea nella sua sede olandese di De Lier. […]
Il tempo nascosto
Bologna nasconde giardini raffinati dietro immensi portoni di noce e quercia; nel palazzi secolari vive il cuore della campagna a cui la città è legatissima, ricamato su vetusto e fedeli […]
Pesaro: Monte Acuto e Monte Catria
Un'escursione verso questo grande sistema orografico è motivata non solo per le sue valenze naturalistiche attuali (che sono però prevalentemente concentrate in ambiti limitati a causa delle forti modificazioni subite […]
Canada, Butchart Gardens
Davanti a Vancouver si estendono questi spettacolari giardini, che comprendono fontane e illuminazioni particolari.
Umbria: Villa Fidelia, un parco da conservare
Il complesso sembra risalire alla tarda età repubblicana anche se la sua conformazione definitiva sembra appartenere secondo il rescritto Costantiniano di Hispellum (Spello), al IV secolo. La villa è poi […]
Cosenza, Cerisano: Villa Zupi, un giovane di due secoli
Cerisano, paese calabro a sud-ovest di Cosenza, ha un bellissimo parco perfettamente conservato e gestito dagli eredi del fondatore che volle ricordasse il partenopeo parco «La Favorita».
Algeria, Tassili: i cipressi del deserto
L'altopiano del Tassili N'Ajjer. Bastionata rocciosa; pinnacoli e vallecole formano dei veri labirinti nel deserto Il Tassili N'Ajjer è formato da un lungo bastione roccioso che si erge dal […]
Vivaio Il giardino delle rose
Uno scorcio del Giardino delle Rose cui fanno da sfondo le chiome argentate degli olivi ed il verde carico dei pini Anche quassù è Chianti dove alligna la vite […]
Pistoia: il Villone Puccini
L'antica famiglia Puccini ed in particolare Niccolò affidò, nel primi del 1800, lo studio di un parco monumentale a due insigni architetti quali Luigi de Cambray Digny e Alessandro Gherardesca. […]
Grecia: alberi sacri e profumi solari
Questo è il racconto di un viaggio sulle coste greche dello Jonio, alla ricerca di miti e leggende, di alberi sacri e profumi solari. La prima cosa che colpisce quando […]
Stati Uniti: il prestigioso roseto di Portland
Famoso, tanto da attirare visitatori da tutto il mondo, il roseto ospita centinaia di specie e varietà di rose.
Firenze: Villa Rucellai
Uno stile tutto fiorentino quello di Villa Rucellai. Il giardino molto semplice nella sua configurazione geometrica, riserva molte sorprese e curiosità dovute anche alla posizione geografica.
Napoli: Villa Faggella
Per la particolare posizione, per il suo giardino botanico, ricco di piante rare, viene considerata tra le più belle ville di Napoli.
Modena, Villa Sorra
Il parco pubblico di Villa Sorra è posto nella pianura compresa fra le province di Modena e Bologna, a 5 km a Nord-Ovest di Castelfranco Emilia e si estende su […]
Sassari: verde pubblico
La Sardegna, come alcune altre Regioni del nostro Paese, è riuscita a mantenere un patrimonio naturale invidiabile, sicuramente grazie alle sue vicissitudini storiche, ma anche perché vi si pratica un'agricoltura […]