Luoghi da visitare
Orto Botanico di Brera
Il giardino che piaceva a Maria Teresa I primi coltivatori della braida, che in latino medioevale significa fondo incolto, furono i Gesuiti insediati a Brera dalla fine del XVI secolo. […]
Orto botanico di Roma e le piante grasse
Iddio disse ancora: Ecco, io vi dò ogni pianta che fa seme, su tutta la superficie della terra e ogni albero fruttifero, che fa seme; questi vi serviranno per cibo. […]
Como: parco Mylius-Vigoni
Villa Vigoni ristrutturata da C. Besia nel 1829-30 La villa vista dal lato occidentale. In primo piano un Fagus sylvatica "Pendula" Percorrere con l'auto la strada "Regina", che si snoda […]
Canada: I Butchart Gardens
Il "giardino infossato" Il giardino all'inglese L'area si affaccia sul Pacifico a mezza via fra San Francisco e l'Alaska, ma il clima è molto mite perché dall'Oceano giunge una […]
Gran Bretagna: il giardino-arboreto Hiller
E’ il celebre giardino-arboreto Hillier, la Mecca per tutti gli appassionati di piante ornamentali in cerca di sicurezze, ma anche più semplicemente di una piacevolissima giornata all’aperto fra alberi, arbusti […]
Ecuador: la foresta nebulosa di Otonga
Un'esperienza quasi incredibile mi viene di recente raccontata dall'apicoltore professionista Massimo Carpinteri, capitato per caso nella zona compresa fra Quito e Guayaquil, Ecuador, mentre accompagnava, spinto da pura curiosità, un […]
Orto botanico di Roma
Tenendo conto del primo duecentesco Viridarium papale nel quale venivano coltivate le piate medicinali che l'archiatra utilizzava per gli usi terapeutici della corte papale l'Orto ha subito sette spostamenti. Oggi, […]
Potenza Picena, giardino Buonaccorsi
Il giardino Buonaccorsi a Potenza Picena sorge in cima ad un colle che si affaccia sull'Adriatico, lungo la costa marchigiana. La prima terrazza con la vasca centrale circondata da statue […]
Napoli, Parco Gussone
Ha una superficie boschiva di circa 20 ettari di notevole interesse, in quanto si ravvisano aspetti rappresentativi delle foreste sempreverdi mediterranee.
Orto botanico di Brooklyn, New York
Numerosi sono i giardini presenti a New York; questo che vi illustriamo ha una estensione di 20 ettari ed è ubicato in uno del quartieri più popolosi di tutta la città: Brooklyn.
Genova: parco urbano delle mura
Alle spalle di Genova il Comune ha realizzato un parco che comprende numerose fortificazioni e gran parte della seicentesca cinta muraria eretta a protezione della città.
Lucca: un giardino degli aromi
Il panorama fa da splendida cornice. Siamo a Pieve Santo Stefano, su un vasto rialzo, bordato da viti e da olivi, al centro di un dolce sistema collinare, ad occidente […]
Prato: Villa Beatrice
Si tratta di una imponente villa neoclassica, circondata da un giardino e da un parco che un tempo aveva una più ampia estensione e costituiva un ambiente di filtro e, nello stesso tempo, di collgamento con il paesaggio circostante.
Orto Botanico alpino delle Viotte
E' un vero e proprio giardino che in epoca di fioritura, nel periodo primaverile-estivo, offre agli occhi dei visitatori splendidi spettacoli cromatici; la sua ubicazione è ai margini dei 1.000 […]
Orti botanici: Martinica, Diamond botanical garden
Il clima permette lo sviluppo delle felci arboree rare e più comuni, dei più noti alberi tropicali da fiore e da legno, e di magnifiche arbustive ed erbacee