Luoghi da visitare
Spagna: La Mancha
Terra dei mulini a vento è una incredibile regione, posta al centro della Spagna, caratterizzata da una natura povera ma splendida e del tutto originale.
Orto botanico di Lecce
Uno straordinario orto botanico-agrario dove si intrecciano delizie e utilità
Ferrara: fiori e giardini Estensi
Viaggio immaginario nella città rinascimentale, verso "utili" e affascinanti giardini, fra delicati fiori e umili ma pregiate essenze.
Orto botanico di Palermo
Di grande interesse è il percorso che da Catania, attraverso il cuore della Sicilia, conduce a Palermo: antica ed illustre capitale politica di numerose civiltà, ed oggi, capitale dell'«Isola del […]
Inghilterra, Scarborough: i villa-gardens
Sviluppatasi come località termale sin dal XVII secolo, Scarborough è ancora oggi una piacevole cittadina, ricca di manufatti architettonici di pregio, prevalentemente di epoca vittoriana.
Villa Gamberaia
Il giardino si affaccia sull'ameno e dolce colle di Settignano e offre alla vista, insieme alla squisita architettura di una superba arte di giardinaggio, la quieta campagna della valle dell'Amo, […]
Piante: la quercia di Monte Castelli
Una roverella vicina a Forlì è il maggior esemplare della regione. Venne piantato oltre 300 anni fa come parafulmine!
Villa Grammatico
Il percorso che da Catania, attraversando il "cuore" dell'Isola, conduce nella Sicilia occidentale (verso il luogo dell'imbarco per Favignana), è di eccezionale interesse paesistico. Azzurro mare delle acque nitide e […]
Orto botanico di Wisley
Il parco di Wisley è situato a poche miglia a sud-ovest di Londra sulle classiche, dolci colline inglesi; a dir il vero la definizione di parco non è corretta, anche se questa è la senszione che si prova nel visitarlo, perché Wisley è, più propriamente, un orto botanico, anzi il principale orto botanico della RHS, la famosa Royal Horticultural Society che riunisce più di 180.000 soci in tutto il mondo.
Lugano: Parco botanico San Grato di Corona
Un parco di venticinque ettari, situato vicino a Carona nei pressi di Lugano, ricco di fortune. Tra tutte predomina quella delle azalee e dei rododendri nei mesi di maggio e giugno.
Bali: una terra di contrasti
Palme rigogliose, spiaggia bianca e mare di un profondo blu sono stati per molti anni i protagonisti dei sogni di tanti italiani Le coltivazioni di riso vengono effettuate su […]
Piante: il castagno di Camaldoli
Un gigante che sfiora il mezzo millennio porta verso il famoso Eremo precedendolo di poco
Parigi: Les Tuileries, Jardin du Luxembourg e Place des Vosges
JARDIN DU LUXEMBOURG Fontane, balaustre, piante in vaso, molti visitatori: una sintesi del giardino Se si ha una certa attenzione per il verde e le piante capita spesso che […]
Piante: la Zelkova di Firenze
Specie: Zelkova (Zelkova carpinifolia) Circonferenza a petto d'uomo: 5,6 m Altezza: 23 m Età stimata: oltre 200 anni La zelkova è situata nel giardino botanico dell'Università di Firenze in via […]