Parchi e Giardini
Giardino Giusti a Verona
Nel cuore della città di Verona, resa famosa nel mondo dallo sfortunato amore di Giulietta e Romeo, annesso al palazzo dei Conti Giusti si ammira uno dei giardini più belli del Veneto, di epoca rinascimentale, che ancora conserva l'impostazione originale del giardino all'italiana con i pregevolissimi ricami delle aiuole e con i viali simmetrici, abbelliti da statue e fontane.
Il Biviere, giardino del Mito
La leggenda infatti narra che Ercole, figlio di Giove, qui portò in dono a Cerere, dea delle messi, la pelle del leone Nemeo da lui ucciso che, stesa a terra, […]
Giardino Barbarigo-Pizzoni Ardemanni
Il giardino di Villa Barbarigo (noto anche come giardino di Valsanzibio) fu portato allo splendore nella seconda metà del Seicento dal nobile veneziano Zuane Francesco Barbarigo e dal figlio […]
Il parco di Villa Sommi Picenardi
Recente ingresso nel Network dei Grandi Giardini Italiani, il parco di Villa Sommi Picenardi a Olgiate Molgora, racchiude un giardino all’italiana e un parco paesaggistico all’inglese.
Il giardino di Villa Ottolenghi
Nei pressi di Acqui Terme, disegnato sul morbido profilo delle colline del Monferrato, tra vigneti e boschi, è stato costruito dal 1955 uno dei più straordinari giardini moderni visitabili oggi […]
Le atmosfere incantate di Isola del Garda
Consigliata da Grandi Giardini Italiani
Varese: Villa Ponti
Il bellissimo complesso è situato sul colle di Biumo superiore, a Varese. La realizzazione prevalente risale al secolo scorso quando vennero introdotte specie pregiate e rare inframmezzate da 'sorprese' romantiche come poggi, grotte, roccaglie, fontane