Piante
Orti di monte, orti di lago
Coltivare secondo tradizione nel territorio Lariointelvese
Il giardino dei frutti perduti -Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
È il titolo di un’opera che raccoglie l'inedita Pomologia dei fratelli Giuseppe e Marcellino Roda, maestri giardinieri e progettisti di parchi e residenze reali, formatisi alla corte di Carlo Alberto.
Procedure per la gestione del rischio da caduta alberi nelle aree verdi estensive
Come è successo? - Era prevedibile? - Chi è il responsabile?
Taccuino del cercatore di alberi
Esce finalmente una nuova guida pratica agli storici Giardini Botanici Hanbury di Capo Mortola a Ventimiglia
Quanto vale un albero?
Il primo manuale italiano che permette di stimare economicamente gli alberi
Cembra e Cadino, primizie di paesaggio storico rurale europeo
La pubblicazione, edita da Laterza, è accompagnata da una prefazione del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, mentre la scheda sui terrazzamenti cembrani è stata curata da Nicola La Porta, ricercatore […]
Il giardino privato di Roberto Burle Marx Il Sitio
Presentazione del volume il 4 febbraio presso la Facoltà di Architettura Università degli Studi di Roma Tre
Storia e vita degli alberi
I boschi della Valle Cervo, nel Biellese, sono teatro di scoperte e avventure per Jacopo, un ragazzino di otto anni. Due inseparabili, divertenti amici e Nonno Angelo, un nonno molto […]
Piante alimurgiche del Veneto
Schede descrittive di 24 piante spontanee ad uso alimentare: dove trovarle, quando e quali parti raccogliere, proprietà culinarie e mediche, caratteristiche botaniche ed eventuale presenza sui mecati.