Alberi
Amo uno snaturato? - Prunus campanulata
Il primo ciliegio a fiorire, dal colore cremisi rubino intenso, raccontato da un botanico raffinato: Luca Fadini.
Treemetrics: gli alberi raccontano di sè via satellite
Le comunicazioni satellitari a vantaggio degli alberi
I Moon Trees
Gli alberi che fanno guardare alla luna e alle stelle, i loro semi hanno compiuto 34 giri intorno alla Luna
Lo straordinario e ineguagliabile spettacolo del fall foliage
A Merano, i Giardini di Sissi a Castel Trauttmansdorff si rivestono dei nuovi lussureggianti colori autunnali
Viali alberati e parchi più sicuri
Scadono il 5 ottobre le iscrizioni al corso a San Michele all?Adige
Hondurodendron: un nuovo genere di albero
Nell’articolo, “Hondurodendron, un nuovo monotipico Genus di Aptandraceae dall’Honduras“, pubblicato nel numero di ottobre degli Annali del Missouri Botanical Garden, l’autore il Dott. Carmen Ulloa, curatore associato presso il Missouri […]
Platanor® Vallis Clausa
Il Platanor® 'Vallis Clausa' è frutto di oltre venti anni di ricerca del vivaista francese Rouy-Imbert assieme ai ricercatori dell’INRA per ottenere una pianta resistente al cancro colorato (Ceratocystis platani). […]
I cipressi contro gli incendi boschivi
Le barriere verdi di cipresso posto costituire un efficace ostacolo agli incendi
Le radici: il rapporto tra albero e terreno
Il ruolo fondamentale delle radici per il sostegno e la nutrizione degli alberi
La Mimosa e la Festa della Donna
Le origini della Festa della Donna L'istituzione dell'8 marzo come giorno della Festa della Donna è di origine controversa, anche se è abbastanza attendibile che sia legata ad un incendio in […]
Le meraviglie degli Aceri giapponesi
Solitamente chiamiamo «giapponesi» quegli aceri, dotati di pregevolissime caratteristiche ornamentali, che per un verso o per l'altro fanno capo alle due specie Acer japonicum e Acer palmatum, pur mostrando forme […]
Alberi di Roma
Spesso assistiamo a mobilitazioni di cittadini in relazione alla caduta o alla sostituzione di qualche albero oppure per evitarne il taglio per un opera pubblica. Manifestazioni del tutto accettabili, e […]
Flora spontanea: pino silvestre
Alle alte quote, prima del larice, spetta al pino silvestre il compito di rappresentare gli alberi.
Chamaecyparis
Tanta fortuna hanno incontrato nei giardini moderni per la loro duttilità e versatilità.