Alberi
Alberi piccoli e cespugli da fiore
Ecco le specie adatte per quei giardini che non possono ospitare piante di grandi dimensioni
Prunus ornamentali: i ciliegi giapponesi, come coltivarli
Delicati e leggeri come le prime nuvole di primavera, i ciliegi giapponesi in fiore incantano a prima vista e ammantano di poesia ineguagliabile il giardino più semplice.
Chamaecyparis: come coltivarle
Rustiche, poco esigenti e facili da coltivare, sono piante di grande utilità e valore ornamentale, sia per il fogliame persistente che per la gamma di colori, dimensione e portamento che contraddstinguono le diverse specie e varietà.
Zizyphus : le giuggiole, un rinnovato interesse
Per "giuggiola" si intendono sia i frutti dello Zizyphus sativa, Gaertn. (sin. Z vulgaris, Lam.) che quelli dello Zizyphus lotus, (L) Lam. e dello Z. jujuba, Lam. Giuggiolo ebraico Cominciamo […]
Prunus ornamentali: i ciliegi giapponesi
Un giardino giapponese non è un avvenimento che riguarda i bisogni sensoriali o pratici dell’uomo, ma è la manifestazione esteriore di un complesso mondo fatto soprattutto di valori morali e […]
Conifere insolite
Agathus brownii Saxegothaea conspicua C'è chi ne fa un uso spropositato in giardino, così che in qualche caso, dopo scriteriati interventi di sapore quasi forestale, si corre il rischio […]
Mespilus germanica
Le cultivar, i metodi di propagazione, le esigenze pedoclimatiche e la tecnica colturale.
Sequoia gigantea
La coltivazione di un albero insolito e raro, se portata a compimento con successo, può rappresentare un efficace e importante collegamento con il passato.
Il bosco
Questo tipo di paesaggio ha differenti funzioni: creazione di un ecosistema a struttura vicariante del bosco, altamente evocativa delle situazioni vegetazionali di molte zone della pianura litoranea, ormali nei tempi antichi e sempre più ridotti dalla colonizzazione delle campagne.
Alberi rari in giardino
La struttura portante di un giardinoè data dagli alberi. Essi devono essere collocati con intelligenza affinché sappiano creare, crescendo, un insieme armonico e naturale. Zone ombreggiate i daranno frescura e ci accoglieranno nei momenti di riposo. Moltissimi alberi sono adatti per ottenere ombra fitta, con l'eleganza del loro portamento, con la bellezza, l'originalità e la fragranza delle foglie di cui sono rivestiti. È importante e stimolante, allora, cercare qualcosa di nuovo per scoprire alberi poco noti, provenienti da terre lontane e mai visti qui da noi.
Questito: Aceri, le differenze tra A. saccharum e A. saccharinum
Acer saccharum e Acer saccharinum sono due specie diverse di acero, ambedue originarie dell'America nord-orientale (Stati Uniti e Canada). Acer saccharinum (sinonimo Acer dasycarpum), Silver Maple per gli Americani, è […]
Cortecce decorative
Un segno forte sul territorio: il tronco contorto e scuro di un antico olivo Dicembre e gennaio si sa sono mesi nei quali i colori del giardino sono affidati ai […]
Prunus subhirtella 'Autumnalis'
Un albero che ci regala fiori preziosi in autunno inverno.
Prunus ornamentali
Se dovessimo stendere una classifica delle piante da giardino più eleganti e raffinate non potrebbero mancare i Prunus, in tutte le loro varietà ornamentali. Per chi possiede un giardino ma anche solo un balcone da ravvivare con grazia ed allegria, ecco un piccolo elenco di specie.
Ontani
Alberi di piccola o media grandezza, adatti a vivere nei terreni umidi e argillosi, da impioegare a gruppi o per la formazioni di siepi.