Alberi
Davidia involucrata
Dalla Cina e dal Tibet proviene quest’albero che nelle sue zone d’origine può raggiungere venti metri di altezza ma da noi in Europa non supera i dieci metri. Appartiene alla […]
Cupressocyparis X leilandii
Bella conifera sempreverde, rustica e vigorosa, sottoposta a molti errori di inserimento nel paesaggio
Chorisia o falso kapok
Nelle foreste tropicali e subtropicali di pianura del Sud America, destano la curiosità strani alberi di grandi dimensioni dal tronco ricoperto di vistose e temibili spine coniche, che dopo un prmo tratto con la base allargata e otriforme, si aprono in rami, assurgenti formando una poderosa chioma con foglie composte.
Quercus suber
La sughera è un albero sempreverde, di straordinaria bellezza, amante del sole e resistente alla siccità, troppo poco usato nel clima mediterraneo
Pini nostrani, pini esotici e falsi pini
Quali differenze tra i pini italiani? E quali con quelli esotici? Ed esistono specie che assomiglianio ma non lo sono affatto?
Fraxinus excelsior
Portamento eretto; in coltivazione ornamentale è comunemente allevato a vaso caratterizzato da branche principali nude e quasi verticali; gli esemplari abbandonati a sé stessi e isolati e anosi assumono più spesso portamento "¦
Picea omorika
Sempreverde da montagna, cresce velocemente e occupa poco spazio anche a maturità
Erythrina crista-galli
Albero insolito, di piccole dimensioni, ma con indimenticabili fiori rossi.
Caesalpina tinctoria
Un albero che produce bei fiori rossi adatto a piccoli giardini mediterranei.