Arbusti e rampicanti
La popolarità della Camelia
La camelia è un arbusto sempreverde che può vivere fino a 500 anni, coltivabile in terra o in vaso, con fusto durissimo e compatto e foglie graziose e lucenti.
Le camelie invernali
Le camelie a fioritura invernale offrono una attraente fioritura che nei nostri climi si protrae da settembre-ottobre sino a febbraio, presentando una eccezionale scalarità che mantiene gli arbusti vestiti di colori particolarmente brillanti per diverse settimane o addirittura mesi interi.
Camellia japonica a fiori semplici
“Assisteva a tutte le prime rappresentazioni e trascorreva le sue serate al teatro o ai balli… si era sicuri di vederla con tre cose che non l’abbandonavano mai… Il binocolo, […]
Le 'sorelle' da giardino delle Camelie
Stewartia, Cleyera, Franklinia, Gordonia e Thernstroemia: appartengono alla famiglia delle Theaceae, la stessa della Camellia, questi arbusti molto belli e di fioritura generosa.
Noi e le piante in vaso: l'Ibisco
Le piante non sono soltanto un elemento decorativo per gli ambienti, ma preziosi alleati per il nostro benessere.
Zenobia: una pianta per il mese di giugno
Zenobia polverulenta, un piccolo arbusto dalle belle foglie consistenti e fiori bianchi.
Mandevilla a fiore giallo
La New Plants Motril SA, Salobreña (Granada), in Spagna, è uno dei principali propagatori di Mandevilla/Dipladenia in Europa. L’introduzione di una Mandevilla gialla (Mandevilla x Diamantina® ‘Citrine’ 403) a IPM […]
Hydrangea paniculata
Le ortensie paniculate sono piante che hanno molte caratteristiche interessanti in termini di rusticità ed adattabilità. Entrano in vegetazione più tardi e riescono così a evitare i danni dovuti a eventuali gelate tardive.
Cissus rotundifolia
Una pianta che ha bisogno di poca manutenzione. Lo strato di cera che ricopre le foglie sta a significare che la pianta ha bisogno di poca acqua.
Stemona sessilifolia
Sono poche le piante in commercio ad avere un aspetto così singolare come quello della Stemona sessilifolia, particolarmente indicata per tutti gli amanti delle piante esotiche e mistiche. La pianta […]
Hibiscus rosa-sinensis, serie Long Life
Un ibridatore olandese non si è accontentato di questo breve tempo di fioritura e insieme ad un ibridatore danese ha creato l'Hibiscus Long Life. I boccioli di questo ibisco si […]
Proteaceae, per balconi e giardini
Gialle, rosse, rosa, verdi, con fiori dalle forme bizzarre e accattivanti: portaspilli, carciofi colorati, pannocchie in fiore "¦ In natura si trovano in tutte le forme, da piccoli cespugli a veri e ropri alberi.
I segreti della siepe in autunno
Le foglie dorate di un carpino sono particolarmente adatte ad illuminare un giardino ricco di sempreverdi L'autunno è una stagione di colori e struggenti atmosfere, come […]
Duranta
Famiglia: Verbenaceae. Duranta è il nome che Linneo ha attribuito ad una pianta Dicotiledone della famiglia delle Verbenacee, ancora nell'anno 1737, avendo, con ciò, intenzione di onorare, in modo durevole, […]