Arbusti e rampicanti
Lantana sellowiana
Ricadente sempreverde e aromatico, con rami lunghi fino a 1 metro, fiorisce in lilla con generosità da maggio fino a dicembre. Anche in vaso.
Columnea
Ideali per la casa grazie ai fiori e al fogliame spesso colorato
Pieris in giardino
La maggior parte delle specie di Pieris offre spettacoli inaspettati e di notevole bellezza non solo al momento della fioritura. Le tecniche di coltivazione, concimazione e suggerimenti sulla messa a imora.
Viburnum tinus
Ci capita ogni tanto di vedere concentrate in una pianta molteplici qualità e di rimanere stupiti di fronte alla magnanimità di una natura che di solito riserva rari, seppur bellissimi, […]
Cytisus villosus
A ben guardare tutto il meraviglioso processo che culmina nella formazione dei fiore e conduce al frutto, è permeato di sofferenza e non sono poche le piante che lo dimostrano, […]
Jasminum primulinum
Arbusto sarmentoso sempreverde, da impiegare come rampicante, ha fiori precoci in gennnaio-febbraio o marzo nei climi meno temperati, di un bellissimo giallo vivace.
Vitis coignetiae
Questa vite ornamentale del Giappone è destinata ai grandi giardini dove può ricoprire liberamente grandi arbusti di secondaria importanza come noccioli e sambuchi, formare ampie pergole o festonare una cancellata o un muro di cinta. In autunno assume toni porpora e cremisi.
Abelia: come sceglierla e coltivarla
Appartiene alla famiglia delle Caprifoliaceae questo arbusto a fogliame semi persistente o caduco che produce una grande abbondanza di fiori che durano sulla pianta per un lungo periodo.
Correa
Dedicato al botanico portoghese Joao Francisco Correa (1750-1823), autore di opere di fisiologia vegetale. Famiglia: Rutaceae. Specie: 15 sono le specie, ma solo poche hanno o possono avere interesse […]
Bougainvillea
Di colore inconsueto i fiori della meno frequente Bougainvillea gialla Questo genere deve il suo nome al navigatore francese Louis Antoine de Bougainville (1729-1811), nome dato, come dicono […]
Arbusti a fioritura invernale
In ogni giardino si dovrebbe riservare uno spazio per queste preziosissime piante, le cui fioriture discrete si riveleranno quasi più gradite di quelle esuberanti della primavera e dell’estate. Le specie […]
Piante da fiore in vaso: Boronia
Dal nome del botanofilo italiano Francesco Boroni che fu segretario del botanico inglese John Sibthorp (1758-1796) durante i suoi viaggi in Grecia.
Cobaea e Cuphea
Cobaea scandens COBAEA (Cavanilles) Genere dedicato al naturalista e sacerdote spagnolo Barnabas Cobo (1592-1657) che fu missionario in Messico e Perù per 50 anni. Fam.: Polemoniaceae. Specie: 18 […]
Rosmarinus officinalis
Aromatica, ornamentale per i rari fiori blu ma anche per gli sconosciuti azzurri, rosa e bianchi