Arbusti e rampicanti
Euphorbia fulgens
Arbustiva, dai rami sottili e arcuati, si orna di brattee coloratissime - dal rosso al bianco - nei mesi invernali.
Biancospini
Il genere Crataegus al quale appartiene il biancospino, comprende molte specie di arbusti o alberi rustici, a foglie decidue e rami per lo più spinosi. I fiori bianchi, rosa o rossi, appiattiti, da cinque petali, sono riuniti in corimbi composti.
Fabiana imbricata
Rarissima nei nostri giardini, ma senza alcun motivo valido come spesso succede in questi casi.
Justicia (Beloperone)
Dall'unione di due vocaboli del greco antico: «belos» = freccia e «perone» = fibbia, per la forma del connettivo delle antere. Famiglia: Acanthaceae. Specie: una trentina circa dell'America tropicale. Sono […]
Teucrium fruticans
Non esiste pianta grigio-argentea priva di fascino; alcune poi sono veramente belle e generose, come questo arbusto che si carica di fiori blu-azzurri o lilla
Spirea
Le spiree non sono piante originarie dell'Europa. Probabilmente provengono dall'Oriente, Cina e Giappone, tuttavia 'è talmente tanto tempo che sono state ibridate e incrociate tra loro le varie specie che […]
Solanum jasminoides
Rampicante vigoroso, da coltivare ovunque - pur con qualche accorgimento - per la copiosa fioritura che va da maggio fino a dicembre
Flora tropicale: riconoscere alcune specie provenienti da lontano
Ravenala madascariensis Scheda botanica Classe Monocotyledones; sottoclasse: Liliidae (gineceo di 3 carpelli concrescenti, corolla formata da 5 petali); ordine: Zingiberales (fiori unisessuati, con verticilli sovrapposti, asimmetrici, androceo formato da un […]
Genista x spachiana
I vivaisti sono spesso oggetto di rampogne da parte di chi scrive sulle riviste di giardinaggio. Si rimprovera loro di essere troppo invischiati in schemi rigidi e ripetitivi, per cui […]
Glicine: specie e varietà
Le foto delle varietà più diffuse in Italia con le schede per il riconoscimento.
Brunfelsia
Deriva il suo nome da Otto Brunfels (1488-1534), erudito e botanico tedesco. Famiglia: Solanaceae. Specie: 60 circa, tutte originarie dell'America centro-meridionale e delle Indie occidentali. Sono tutti subfrutici o arbusti […]
Alberi piccoli e arbusti per la primavera
Fiori in bianco, rosa e giallo
Rhododendron auriculatum
Fiori bianchi e profumati per un arbusto che può diventare alto fino a 7 metri. Ideali clima fresco e terreno acido, anche povero.
Hydrangea quercifolia
Strano aspetto per questa ortensia poco comune. Con foglie ruvide, ramate in autunno, adatta alle anche alle posizioni di mezz'ombra, porta grandi infiorescenze bianche all'inizio dell'estate che permangono fino all'autunno sfumando in porpora