Arbusti e rampicanti
Clerodendron
Magnifica infiorescenza di Clerodendron bungei. La durata della fioritura è, per questa specie, particolarmente lunga. CLERODENDRON (Linneo) Dall'unione di due vocaboli greci «klèros» = sorte o fortuna […]
Spartium junceum
Si fa notare a cominciare da maggio con i suoi fiori profumati di color giallo carico
Fremontodendron californicum
Fiorita da maggio a giugno, con grandi fiori gialli a coppa, tollera molto bene la siccità.
Pileostegia viburnoides
Rampicante sempreverde ingiustamente poco diffuso, resiste al freddo e si copre di bianchi fiori estivi.
Piante da fiore in vaso: Datura
Caratteristici i fiori della Datura Il nome di questo genere, Linneo lo ha tratto dall'indostano «dhatura» e dall'arabo «tatorah», termini coi quali gli indigeni di questi paesi indicavano alcune specie […]
Fuchsia magellanica
Quando penso alle fuchsie mi vengono subito alla mente quelle stentate piante che, in vaso, vivono frammiste a ortensie e piante da interni che ornano i balconi poco soleggiati delle […]
Arbutus unedo
Sappiamo tutti cosa succede quando ci si trova di fronte al terreno nudo, ben lavorato di un giardino ancora da costruire: affiorano tutte le nostre vecchie passioni e vogliamo finalmente […]
Passiflora: come moltiplicarla
In breve, la tecnica per ottenere nuove piante.
Siepe di rose
Cosa vi può essere di più romantico, incantevole e al tempo stesso impenetrabile, di una siepe di rose? Una alta, media o bassa, rifiorente e non, composta da rose antiche, botaniche o modere, le scelte sono infinite, come innumerevoli sono le rose esistenti.
Aphelandra
Il particolare aspetto delle foglie rende molto decorative le piante di Aphelandra Da due vocaboli del greco antico: «Aphelos» = semplice e «Andros» = stame […]
Cestrum
CESTRUM (Linneo) Dal vocabolo greco antico «Kèstron», che significa punta, per le foglie acuminate. Fam.: Solanaceae. Specie: circa 150, tutte dell'America tropicale e subtropicale. Sono arbusti a rami flessuosi, foglie […]
Rhamnus alaternus
Si parla sempre di loro, delle piante che portano belle fioriture ed è comprensibile, perché la bellezza ha una forza di attrazione prepotente, esclusiva, appagante, ma a lungo andare […]
Plumbago auriculata
Che cosa ci attira di una pianta? Perché diciamo che è bella? Mi accorgo che la risposta è soggettiva: alcuni preferiscono il fogliame e lo modellano ancora, come facevano gli […]
Lantana sellowiana
Ricadente sempreverde e aromatico, con rami lunghi fino a 1 metro, fiorisce in lilla con generosità da maggio fino a dicembre. Anche in vaso.
Columnea
Ideali per la casa grazie ai fiori e al fogliame spesso colorato