Erbacee
Paeonia daurica subsp. mlokosewitschii
Una peonia raffinata, color giallo primula, delicatamente profumata.
Geranium
Erbacee perenni ideali per le zone che godono di poche ore di sole mattutino e che vivono persino nella da terra di riporto molto calcarea e anche argillosa.
Convolvulus sabatius
Perchè diciamo che una pianta è preziosa in giardino? Perchè vediamo in lei alcune qualità, non solo ornamentali, che la rendono indispensabile. Non possiamo più fare a meno della sua presenza per risolvere svariati problemi, piccoli o grandi che siano. E così è per questo arbusto ricadente.
Il tulipano
Fra tutte le piante bulbose a fioritura primaverile, il tulipano è quella che gode ovunque di maggior fama, sia fra gli amatori che la coltivano nelle aiuole dei giardini, sia tra i floricoltori.
Scoperto un nuovo genere di tarassaco in Scozia
Scoperto in una delle isole dell'arcipelago di St Kilda, si ritiene sia una delle piante più rare della Scozia
Fiori e colori da settembre ad ottobre
Il giardino autunnale (o almeno quelle aree che sono maggiormente improntate a tale stagione) corre essenzialmente su due grandi binari: l'effetto ornamentale di bacche e pomi e le variazioni cromatiche […]
Principali fioriture di agosto e settembre
Principali fioriture di agosto-settembre Specie Colore dei fiori Specie Colore dei fiori Abelia Bianco-rosa Achillea Bianco-giallo-rose caricoi Althea Bianco-rosa-viola Alyssum Giallo Amaranthus Rosso amaranto Anthirrinum Vari colori Begonia Bianco-rosa-arancio-giallo Bignonia […]
Scoperta una nuova specie di Genziana
Il massiccio del Brenta ci regala un nuovo fiore azzurro.
Bambù: Phyllostachys nigra
Il bambù nero, come quasi tutti i bambù, ha origini asiatiche e più precisamente cinesi e giapponesi. Le canne raggiungono i cinque, sei metri di altezza ed il loro diametro […]
Bulbose, belle ma poco conosciute
Narcisi e tulipani in giardino fanno spesso la parte del leone, ma altre bulbose dalle forme e dal colori spesso sorprendenti meritano un posto di primo piano.
Piante erbacee perenni: le Primulaceae
Piante tipiche di montagna, dai fiori ricchi di forme, colori e profumi, trovano il loro migliore impiego nel giardini rocciosi alpini. Nel parchi e nel comuni giardini sono utili per tappezzare angoliombrosi, umidi e per adornare sponde di ruscelli o di laghetti.
Erbacee perenni: i garofanini
Rustici e di facile coltura, dai colori vari e vivaci, a volte deliziosamente profumati, sempreverdi, di taglia ridotta, sono adatti per la coltivazione in vasi, per formare aiuole, bordure, macchie d colore nei prati, per adornare angoli di giardini rocciosi, per vestire muretti.
Erbacee perenni: campanule
Rustiche e di facile coltura, sono ideali per bordure, aiuole, per rivestire muri e rocce.
Piante della resurrezione
Una voce gentile al telefono mi chiede "Dove posso trovare semi di Anastatica hierochuntica?". Ognuno si sa, ha i propri dominii di presunzione; ma questa volta, colto di sorpresa, precipito […]