Erbacee
Le Amaryllidaceae estive
Piante dalla spiccata vocazione ornamentale, con fiori appariscenti e coloratissimi riuniti in infiorescenze ad ombrella. Le piante, perenni erbacee e decidue, sono fornite di bulbi o rizomi fibrosi, on foglie più o meno lineari.
Succulente: aloe dalle mille virtù
La coltivazione delle Aloe vanta una storia abbastanza lunga: Matthioli quattro secoli e mezzo or sono, confermava che tali piante, di origine esotica, erano ormai diffuse in tutta Italia. Le ragioni i tanta popolarità non risiedono solo nelle doti officinali, ma anche nella bellezza delle piante stesse.
Tappezzanti
Descrizione delle piante più utili in un giardino: lo ornano e proteggono il suolo dalle infestanti.
Bambù: tutto da scoprire
E' facile stupire parlando del bambù! Sono andato a rivedere alcuni vecchi articoli apparsi su diverse riviste ed ho riletto titoli come questi: "Un gigante di grande effetto", "Le erbe […]
Parthenocissus tricuspidata
Il Parthenocissus tricuspidata, originario della Cina e del Giappone, fu importato in Europa verso la metà del a secolo scorso. L’introduzione della specie la si deve a John Gould Veitch, […]
Acquatiche: Ninfee
… ad esempio presenta il periodo di fioritura più lungo tra tutte le piante ornamentali, dato che inizia a schiudere le grandi corolle ai primi di maggio e continua a […]
Crisantemo pianta vedette
Aiuola di crisantemi coreani I crisantemi fino a pochi anni fa erano tabù e mai avreste potuto regalarne un mazzo senza provocare un rifiuto. Né valeva spiegare che […]
Iris del Giappone
Tra i fiori che godono di grande popolarità in Giappone, accanto ai crisantemi e ai fiori di ciliegio la cui fama ha da gran tempo raggiunto il mondo intero, ci sono gli Iris.
Piante in vaso: asparagus, codieum, cordyline, dieffenbachia e schefflera
La maggior parte delle piante verdi d'appartamento è originaria delle zone tropicali e subtropicali, terre dove il clima è molto caldo o comunque assai mite e le stagioni vengono scandite […]
Circaea australis
Un raro arbusto che porta grappoli fioriti di un colore azzurro molto intenso e di un leggero e delicato profumo
Ecballium elaterium
Coi generi Citrullus, Cucumis e Cucurbita, Ecballium costituisce uno dei principali gruppi che compongono la numerosa famiglia delle cucurbitacee (1.000 specie ca.). Il suo nome generico di Ecballium (dal greco […]
Dianthus: i versatili garofanini
Rustici e di facile coltura, dai colori vari e vivaci, a volte deliziosamente profumati, sempreverdi, di taglia ridotta, sono adatti per la coltivatone in vasi, formare aiuole, bordure, macchie di colre nei prati, adornare angoli di giardini rocciosi e vestire muretti.
Piante per luoghi umidi
Aronia Questo arbusto deciduo è parente del sorbo e del pero. Fiori bianchi sono seguiti da notevoli frutti rossi o neri. Contemporaneamente ai frutti compare un brillante fogliame d'autunno. Preferisce […]