Piante
Le 'sorelle' da giardino delle Camelie
Stewartia, Cleyera, Franklinia, Gordonia e Thernstroemia: appartengono alla famiglia delle Theaceae, la stessa della Camellia, questi arbusti molto belli e di fioritura generosa.
Camellia japonica a fiori semplici
“Assisteva a tutte le prime rappresentazioni e trascorreva le sue serate al teatro o ai balli… si era sicuri di vederla con tre cose che non l’abbandonavano mai… Il binocolo, […]
Rafano, il tartufo dei poveri
Un tempo ortaggio della cucina tradizionale ora il rafano è utilizzato dagli chef in alta cucina
Il pomodoro nero, elisir di giovinezza
Combatte l'invecchiamento della pelle, riduce il rischio di tumori e ha un ottimo sapore
Tempo di topinambur, i figliolini del sole
Il poeta Andrea Zanzotto chiamava i topinambur figliolini del sole. Ne amava la spontaneità, la bellezza, il fiore che dipinge di oro giallo i giorni autunnali. Bisogna distinguere i topinambur […]
Cicorie e radicchi veneti: nutrizione ma anche gusto
Sapendo scegliere tra le varietà sul mercato e abbinare cibi adeguati si può esaltare il gusto di questi ortaggi, normalmente considerati amarognoli.
Oltre 1/4 degli Italiani possiede un orto domestico, purtroppo la maggior parte di loro improvvisa
L'orto trova sempre più sostenitori, ma, ahimè, la preparazione adeguata langue
Si colorano di blu i margini del fiume Piave
La riscoperta di un’antica varietà di patata proveniente dalle Ande Peruviane
Scoperto un nuovo genere di tarassaco in Scozia
Scoperto in una delle isole dell'arcipelago di St Kilda, si ritiene sia una delle piante più rare della Scozia
Storia ed evoluzione della Terra: la distribuzione della specie dei Cipressi riflette la separazione dell’antico supercontinente Pangea
Uno studio recentemente diffuso lo conferma
Ortaggi in miniatura
I mercati orticoli si sono arricchiti di una curiosa novità: gli ortaggi in miniatura. In Francia e in Inghilterra e in genere in tutto il Nord Europa sono al centro […]
Treemetrics: gli alberi raccontano di sè via satellite
Le comunicazioni satellitari a vantaggio degli alberi
I Moon Trees
Gli alberi che fanno guardare alla luna e alle stelle, i loro semi hanno compiuto 34 giri intorno alla Luna
Orticoltura: come gestire al meglio la flora infestante
Uno scenario sempre più attento all'ambiente e alla biodiversità si sta delineando per l'orticoltura: ne è stata la prova il convegno che si è svolto il 9 marzo nel castello di Bevilacqua, nella bassa Veronese, terra di orti e di colture di pregio.