Piante
Gli alberi colpiti dal cancro batterico degli agrumi emettono odori che attraggono l'insetto Psillide asiatico
L'insetto vettore è Diaphorina citri
Un'attesa durata oltre 32.000 anni
Germinati i semi di Silene stenophylla conservati nel permafrost per oltre 30.000 anni, un primato assoluto ci capacità germinativa dei semi
Radicchio, un alimento 'stellare'
Una mostra interamente dedicata al Radicchio Rosso di Treviso Tardivo IGP
Il frumento del futuro
Le specie più importanti per diffusione e per rilevanza nell'alimentazione umana
Nuove abitudini, nuovi problemi per le piante: Paysandisia archon
Morfologia, biologia ed etologia del castnide delle palme (Paysandisia archon)
L'aglio cinese diventa Igp ed è polemica tra i produttori italiani
Per la prima volta l'aglio cinese viene riconosciuto a livello internazionale e diventa parte della famiglia europea.
Lo straordinario e ineguagliabile spettacolo del fall foliage
A Merano, i Giardini di Sissi a Castel Trauttmansdorff si rivestono dei nuovi lussureggianti colori autunnali
Viali alberati e parchi più sicuri
Scadono il 5 ottobre le iscrizioni al corso a San Michele all?Adige
Zenobia: una pianta per il mese di giugno
Zenobia polverulenta, un piccolo arbusto dalle belle foglie consistenti e fiori bianchi.
Noi e le piante in vaso: l'Ibisco
Le piante non sono soltanto un elemento decorativo per gli ambienti, ma preziosi alleati per il nostro benessere.