2012: nuove opportunità di sviluppo
Dopo aver consolidato nel percorso 2010 e 2011 la propria posizione di unico concreto interlocutore del mondo del verde in relazione all’architettura, Nemeton Network sta predisponendo le tappe 2012 di AAA+A, Agricoltura, Alimentazione, Architettura. Con AAA+A il Network mette a rete le imprese puntando sull’interdisciplinarietà, verso una visione di sistema a sostegno di territorio e paesaggio. Il Network, per la sua storia e la sua capacità di relazione e di comunicazione è il soggetto privilegiato che connette il mondo imprenditoriale alle reali esigenze dei mercati attraverso la partecipazione ad eventi fieristici leader di filiera del 2012.
Dopo aver consolidato nel percorso 2010 e 2011 la propria posizione di unico concreto interlocutore del mondo del verde in relazione all’architettura, Nemeton Network sta predisponendo le tappe 2012 di AAA+A, Agricoltura, Alimentazione, Architettura.
Sarà “COSTRUIRE & PAESAGGI” l‘argomento dell’edizione 2012 della mostra AAA+A. L’interazione fra agricoltura e architettura è la direzione in cui si muovono i mercati. Agricoltura, vivaismo, outdoor, smart city, paesaggio, dissesto idrogeologico, territorio, verde tradizionale e tecnico, assorbimento di CO2 sono i temi principali su cui si gioca la partita della sostenibilità e tutti hanno come denominatore comune il verde. Nemeton Network è il contenitore specializzato e riconosciuto per tutte quelle imprese che vogliono dare risposte adeguate ai nuovi scenari.
Con AAA+A il Network mette a rete le imprese puntando sull’interdisciplinarietà, verso una visione di sistema a sostegno di territorio e paesaggio. Il Network, per la sua storia e la sua capacità di relazione e di comunicazione è il soggetto privilegiato che connette il mondo imprenditoriale alle reali esigenze dei mercati attraverso la partecipazione ad eventi fieristici leader di filiera che nel 2012 saranno:
FUORISALONE – 17/22 aprile, Milano
SANA – 9/12 settembre, Bologna
CERSAIE – 25/29 settembre 2012
MADE EXPO – 17/20 ottobre 2012, Salone COSTRUIRE&PAESAGGI
EIMA – MIA – 7/11 novembre, Bologna
MOTOR SHOW – dicembre 2012
LA FILOSOFIA
Nemeton è il bosco sacro, il luogo dell’unione fra natura e uomo. Ormai è evidente che la strada dell’architettura sostenibile porta inevitabilmente verso il rapporto con il verde. È cambiata la prospettiva con la quale abbiamo sin’ora considerato il verde. E’ un cambiamento che coinvolge l’agricoltura, l’alimentazione, l’architettura, il paesaggio, il design e l’abitare. Tutte discipline che si scoprono indissolubilmente legate da uno stesso denominatore comune e si riuniscono nel bosco ideale e concreto del Nemeton Network.
IL PERCORSO
Il percorso che ha portato Nemeton Network a essere oggi l’unico concreto interlocutore del mondo del verde italiano, parte da lontano. È il 2001 quando viene organizzato “Il progetto naturale”, la prima grande mostra che riunisce le realizzazioni dell’architettura sostenibile in Italia. Da allora, attraverso un percorso attraverso le maggiori manifestazioni fieristiche italiane, il Nemeton Network ha unito non solo il mondo della cultura, ma anche quello della realizzazione, con il coinvolgimento delle maggiori aziende italiane dei settori del verde tecnico, del florovivaismo e del costruire sostenibile. Il Network è dotato di strumenti di comunicazione mirati: la rivista Nemeton High Green Tech e i siti/portali www.culturadelverde.it (110.000 iscritti, agronomi e operatori del verde con newsletter quindicinale) e www.nemetonmagazine.net (90.000 iscritti, architetti e ingegneri, con newsletter quindicinale).
Nemeton Network nel 2010 e 2011 ha realizzato le più grandi aree verdi delle fiere italiane con eventi, workshop e convegni internazionali, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, in collaborazione con Enti, Associazioni ed aziende.
2010
TRIENNALE DI MILANO – GREEN LIFE, 5 febbraio/28 marzo, giardini verticali e area verde
MACEF, 9/12 settembre, Milano – 1400 metri quadri
CERSAIE, 28 settembre – 2 ottobre, Bologna – 2000 metri quadri
SAIE, 27/30 ottobre, Bologna – 1400 metri quadri
EIMA – MIA, 10/14 novembre, Bologna, 2400 metri quadri
MOTORSHOW, 4/12 dicembre, Bologna, 1400 metri quadri
2011 – mostra itinerante AAA+A
FUORISALONE, FABBRICA DEL VAPORE – 12/17 aprile, Milano – 1000 metri quadri
SANA – 8/11 settembre, 400 metri quadri
T-VERDE – FLORMART- 15/19 settembre, 1400 metri quadri
CERSAIE – 20/24 settembre, Bologna, 400 metri quadri
MADE EXPO – 5/8 ottobre, Milano, Salone AAA Agricoltura Alimentazione Architettura
AGRILEVANTE – MIA – 13/16 ottobre, Bari, 1.400 metri quadri
MOTORSHOW, 3/11 dicembre, Bologna, 1400 metri quadri
Nel 2011, i partner della mostra AAA+A sono stati:
PARTNER ISTITUZIONALI
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI
PROVINCIA DI TORINO
COMUNE DI GIBELLINA
COMUNE COSSANO CANAVESE
EXHIBIT PARTNER
SANA
T-VERDE
CERSAIE
MADE EXPO
MIA
ASSOCIAZIONI
PROMOVERDE
UNACOMA SERVICE
CIA CONF. ITALIANA AGRICOLTORI
FIDAL SERVIZI
GIOVANIARCHITETTIDITORINO
ALA ASSOARCHITETTI
AEREOPORTO SALERNO
GREEN CITY ITALIA
POLARIS
MEDIA PARTNER
NEMETON HIGH GREEN TECH MAGAZINE
SISTEMI EDITORIALI ESSELIBRI SIMONE
www.culturadelverde.it
OTTAGONO
PREMI
Natural Born Design Award
AZIENDE
BELLAMOLI
CALEIDOS
CARBON WIND &. TECHNOLOGIES
DAKU
DIGIALTA
ELITAL
EUROPOMICE
FORMAPERTA
GARDENALTO
GENERAL GREEN VIVAI
GIOVANNETTI
GUERCIO-FORMA
HENRAUX
KRONOS
LATIFOLIA
MARTINI LIGHT
NASTRIWOOD
PANDORA GROUP
POLIFLOR
STARK
MOTULAB
RIGHETTI
TUBEX
V-ENERGY
VULCAPLANT
ZUCCHETTI
Info: www.nemetonnetwork.net