Achenio
Frutto secco che, a maturità, non lascia uscire il seme (indeiscente). Possiede un pericarpo (volg. buccia) coriaceo, molto consistente che a volte presenta delle estensioni ‘piumose’ chiamate ‘pappi’ i quali ne favoriscono la diffusione con il vento.
Articoli correlati
Fisiologia vegetale
Scienza che studia la funzione e la regolazione degli organi e dell’organismo vegetale.
ULV
(Ultra Low Volume) A seconda del volume d’acqua distribuito per ettaro, i trattamenti si distinguono in:- t. a volume normale (16-30 hl/ha);- t. a volume medio (6-15 hl/ha);- t. a […]
Umati solubili
Prodotto ad azione specifica. Attivatore. Prodotti umici allo stato solido o fluido; ottenuti per estrazione da torbe o altre sostanze fossili, con particolari procedimenti atti ad ottenere i sali dagli […]
Generazione di insetticidi
Gli i. possono essere suddivisi in insetticidi di prima, seconda, terza e quarta generazione. Gli i. di prima generazione comprendono tutti i prodotti impiegati in fitoiatria già prima della comparsa […]