Acido fosforico
Articoli correlati
Acuto
In botanica dicesi di un lembo fogliare provvisto di apice molto appuntito come l’aghiforme. In patologia vegetale è così definito il sintomo che si manifesta repentinamente e che può portare […]
Alofilo
Organismo che richiede un ambiente ricco di sali.In botanica, pianta che vive in ambienti e substrati ricchi di sale. La sua resistenza alla salsedine si deve ad una particolare struttura […]
Ellittico
Organismo a forma di ellissi. Tipica lamina fogliare a forma di ellissi è quella di Ilex aquifolium
Castrazione
Operazione eseguita sui fiori ermafroditi allo scopo di privarli degli organi sessuali maschili impedendo l’autoimpollinazione. Consiste nella cimatura dei germogli eseguita molto precocemente
Foglia composta
E’ la foglia in cui il picciolo è ramificato e la foglia è formata da foglioline, dette anche segmenti; può essere paripennata o imparipennata.
Urea
Concime semplice azotato (CE). Prodotto ottenuto per via chimica contenente, come componente essenziale, diammide carbonica (carbammide). Titolo minimo: 44% N Definizione tratta dalla normativa vigente (Regolamento CE 2003/2003)