Acido indolacetico
Acronimo IAA. Fitormone del gruppo delle auxine che promuove la crescita dei germogli e inibisce la crescita delle radici. Può legarsi con aspartato, glucosio, inositolo, arabinosio, galattosio, glutammato, etanolo, formando composti privi di azione ormonale.
Articoli correlati
Riproduzione sessuata
Tecnica di propagazione sessuata, ottenuta cioè per seme in seguito ad un normale processo fecondativo, che permette la trasmissione nel tempo di una infinità di variabili genotipiche sia nelle piante […]
Trattamento fitosanitario
Applicazione di uno o più agenti di natura fisica, chimica, biologica, avente lo scopo di proteggere o migliorare la produzione agricola. (Treatment)
Fogliola
Piccola foglia (fogliolina) articolata sul rachide comune delle foglie composte.
Apice vegetativo
Meristema apicale, situato all’estremità del germoglio, che determina l’allungamento del fusto e produce le bozze fogliari dal cui sviluppo prendono origine le foglie
Selezione clonale
Metodo di miglioramento genetico basato sulla individuazione e sulla comparazione dei cloni appartenenti a una cultivar-popolazione, in vista di isolarne i migliori