Acido umico
Costituente, unitamente agli acidi fulvici e all’umina, delle sostanze umiche del terreno.
Articoli correlati
Antenna
Organo sensoriale degli insetti situato nel capo, costituito da uno o più articoli (antennomeri), di diversa conformazione e grandezza (filiformi, moniliformi, denticolate, pettinate, clavate, lamellate, piumose, ramose, forcate, ecc.).
Peduncolo
Asse variamente conformato che sorregge l’apparato fiorale. Di solito è dilatato alla sommità per formare il ricettacolo o talamo. Può essere ascellare o terminale, semplice o ramificato.
Terreno
Sistema costituito da materiali solidi originati dall’azione di agenti climatici e biologici, anche di, natura antropica, sugli strati più superficiali, della crosta terrestre, così da renderla utilizzabile come substrato per […]
Autodisseminazione
Disseminazione spontanea che esclude forme esteriori di energia per attuarsi
Graminaceae
Popolosa famiglia dell’Ordine Glimilorae, formata da monocotiledoni, a foglie alterne, lineari inguainanti, infiorescenza a spiga, frutto a cariosside; alle graminacee appartengono i principali cereali.