Acido
Composto chimico minerale od organico che si dissocia in soluzione acquosa (pH inferiore a 7) producendo ioni acidi di idrogeno (H+). Può essere debole o forte. Debole è un acido che ha una bassa capacità di dissociazione sicchè nella soluzione acquosa coesistono molecole indissociate e molecole dissociate; il coefficiente di dissociazione è minore di 1. Forte è un acido che in soluzione acquosa è completamente dissociato; il coefficiente di dissociazione è uguale a 1.
Articoli correlati
Traptest
Trappole di richiamo dei fitofagi per il monitoraggio nella lotta guidata o per la distruzione degli insetti in quella biologica
Melata
Sostanza zuccherina secreta dagli insetti parassiti delle piante (afidi, cocciniglie) formante spesso un substrato di crescita per crittogame agenti di fumaggine.
Fioritura
Fase del ciclo vegetativo che s’identifica nel processo riproduttivo, manifesto con l’emissione dei fiori e terminante nella fruttificazione e disseminazione. Dal punto di vista fisiologico, è la fase fenologica durante […]
Fittonante
Pianta con radice a fittone, di forma conica, spesso carnosa, conficcata profondamente nel terreno, con funzione di accumulo di sostanze nutritive.