Acroplastia
Crescita cumulativa con andamento tendenzialmente verticale che prolungandosi nel tempo conferisce alla pianta una forma assurgente
Articoli correlati
Siliceo
Contenente biossido di silicio idrato composto contenuto in alcune parti della piante per conferire resistenza (es. i peli urticanti dell’ortica)
Terreno di medio impasto
Terreno caratterizzato da una presenza di sabbia sempre inferiore al 50% e di argilla compresa fra il 10% e il 20%. E’ un terreno mediamente deformabile e permeabile e presenta […]
Stoma
Apertura microscopica disposta su tutte le parti erbacee della piante, ma soprattutto sulla pagina inferiore delle foglie. Permette gli scambi gassosi; possono essere acquiferi o aeriferi. E’ formato da due […]
Microscopia in contrasto di fase
Fornisce per mezzo di un dispositivo accessorio (posto sul microscopio) un’illuminazione che rende visibili differenze di fase o di tragitto ottico in corpi che altrimenti sarebbero quasi del tutto trasparenti.
Pianta arbustiva
Pianta legnosa la cui altezza non supera in genere i 5 metri che mantiene in modo perenne una parte della vegetazione legnosa durante tutto l’anno. Presenta, non sempre, un esile […]