Actinomorfo
Fiore regolare con geometria raggiata
Articoli correlati
Umificazione
Fenomeno biologico durante il quale le sostanze organiche vegetali ed animali subiscono delle trasformazioni biochimiche assumendo forme strutturali e pesi molecolari (sostanze umiche) completamente diversi da quelli della sostanza organica […]
Radice
Parte sotterranea che si sviluppa dal polo radicale dell’embrione. Ha le funzioni di assorbire acqua e gli elementi nutritivi in essa contenuti e di ancorare la pianta al terreno.
Eteroicismo
Carattere biologico di vari funghi agenti di ruggini (es. Melampsora) il cui ciclo vitale completo richiede il passaggio su specie ospiti sistematicamente distinte.
Vaglio
Apparecchio per la ripartizione, secondo la loro grandezza, di semi e altri materiali granulari.
Fibra corticale
Può avere la parete cellulare cellulosica (Lino), in parte lignificata (Canapa) o completamente lignificata (Juta). La lunghezza varia da 1-2 mm a 50-60 cm.