Adesività
Capacità degli agrofarmaci di aderire alla superficie del vegetale.
Articoli correlati
Liliaceae
Famiglia comprendente 187 generi e oltre 2100 specie vegetali sparse in tutto il globo, più frequenti nelle regioni temperate e sub-tropicali, provviste di bulbi o di rizomi, impiegate per usi […]
Trofobiosi
Aspetto negativo legato alla lotta chimica. Consiste in un aumento della fecondità e della longevità dei fitofagi, in seguito a modificazioni chimiche indotte nei tessuti delle piante ospiti trattate.
Condizionante chimico
Additivo utilizzato per modificare le caratteristiche fisico-chimiche di liquami o di fanghi derivanti dai trattamenti di questi ultimi, al fine di favorire la coagulazione chimica. Tra i composti maggiormente impiegati […]
Valva
Parte che costituisce il guscio o l’involucro dei frutti secchi, che si apre alla deiscenza.