Adsorbimento
Processo mediante il quale molecole, atomi o ioni vengono catturati dalla soluzione circolante e trattenuti sulle superfici dei solidi, dotate di cariche elettriche residue, mediante legami chimico-fisici. Il processo risulta reversibile per cui gli ioni adsorbiti possono essere scambiati con altri ioni prelevati dalla soluzione circolante.
Articoli correlati
E.S.P.
Exchangeable sodium percentage. Grado di saturazione in sodio del complesso di scambio. E’ espresso in percentuale ed è calcolato come: E.S.P. = Na scamb. (meq/100g terreno) / C.S.C. (meq/100g terreno)x […]
Fitoregolazione
Tecnica biologica con la quale, tramite l’impiego di fitoregolatori, si influisce sui processi fisiologici degli organismi vegetali, interferendo sull’attività degli ormoni naturali (fitormoni) presenti nelle piante.
LD50 (Lethal dose 50)
Indica la quantità di sostanza attiva di un agrofarmaco sufficiente ad uccidere il 50% di animali di laboratorio sottoposti all’assorbimento di quel prodotto. Si esprime in milligrammi di principio attivo […]
Stigma
Parte del pistillo predisposto a ricevere e trattenere il polline e che, in alcune piante, impedisce la germinazione dei pollini non graditi