Agente patogeno
Agente infettivo (funghi, batteri, virus, ecc.) capace di penetrare, diffondersi e accrescersi a spese dei tessuti dell’ospite, inducendo nei loro ospiti malattie.
Articoli correlati
Difesa biologica
Interventi di lotta che si avvalgono dell’impiego di nemici naturali dei fitoparassiti, quali insetti, acari o microrganismi (batteri, virus, funghi, ecc.) allevati in laboratorio o in vere e proprie fabbriche.
Alburno
Legno tenero, periferico, generato dal cambio del fusto o della radice delle Dicotiledoni durante il periodo annuale di ripresa delle attività vitali. E’ attraversato dai vasi conduttori di linfa grezza. […]
Reimpianto
Piantagione arborea eseguita su terreno precedentemente occupato da alberi della stessa specie. Può comportare l’insorgenza della stanchezza del terreno
Poliploide
Organismo il cui nucleo cellulare contiene più di due corredi cromosomici completi.