Agroecologia
Studio dei fenomeni ecologici che hanno luogo nel campo coltivato inteso come agroecosistema, allo scopo di chiarirne la forma, le dinamiche e le funzioni. In un’accezione ‘moderna’ indica, in senso lato, lo studio di un’agricoltura sensibile non solo ai criteri della produzione, ma anche alla sostenibilità ecologica del sistema produttivo. (Agroecology)
Articoli correlati
Cladodio
Ramo appiattito che assume la forma di foglie (es Ruscus, Phyllocladus, Muehlenbeckia).
Biotrituratore
Macchina che sminuzza ramaglie e scarti organici producendo un macinato omogeneo facilmente attaccabile dai microrganismi che decompongono i tessuti formando un terricciato organico impiegato come compost
Pianta ferma
Pianta che ha raggiunto la maturità riproduttiva e terminato la fase di espansione ed accrescimento vegetativo
Topiaria
Studio e realizzazione di ‘sculture’ vegetali rnediante interventi cesori. I generi che meglio si prestano, questo tipo di arte sono Buxus e Ligustrum. Tali piante sono diventate un elemento caratterizzante […]