Agrofarmaco
Prodotto, in genere chimico, impiegato in agricoltura allo scopo di proteggere le piante dalle avversità biotiche e abiotiche. Ha diverse tipologie di azione: antiparassitaria (anticrittogamico, insetticida, acaricida, nematocida) diserbante, fitoregolatore, fisiofarmaco, mezzo di difesa biotecnologico e modificatore del comportamento.
Articoli correlati
Compost
Prodotto ottenuto con processo biologico aerobico della componente organica dei rifiuti solidi urbani, dei materiali organici naturali o da loro miscele con fanghi.
Rinvasare
Trasferire una pianta da un vaso in uno più grande aggiungendo o sostituendo la composta.
Concime organo-minerale azotato in sospensione
Prodotto ottenuto per soluzione e sospensione in acqua, a mezzo di apposite sostanze disperdenti, di uno o più concimi organici azotati e di concimi semplici azotati. Titoli minimi: 8% N; […]
Linfa ascendente
Insieme dei liquidi in cui sono disciolti i sali minerali. Ha direzione ascendente, andando dalle radici alle foglie, utilizzando i vasi presenti nello xilema