Allegagione
Stadio iniziale della formazione dei frutti subito dopo l’impollinazione e la fecondazione. Viene espressa come percentuale dei frutti arrivati a maturazione rispetto alla totalità dei fiori
Articoli correlati
Neutrofilo
Organismo che richiede un ambiente neutro, nè acido nè con elevate concentrazioni di calcio
Erpicatura
Tipo di lavorazione del terreno eseguita generalmente come lavoro di rifinitura dopo l’aratura, per sminuzzare le zolle e pareggiare la superficie, preparando definitivamente il letto di semina. Può essere eseguita […]
Fibra corticale
Può avere la parete cellulare cellulosica (Lino), in parte lignificata (Canapa) o completamente lignificata (Juta). La lunghezza varia da 1-2 mm a 50-60 cm.
Frenulo
Nei lepidotteri, spina singola (nel maschio) o gruppo di spine (nella femmina) presente alla base delle ali posteriori, sul bordo costale, che va ad agganciarsi al corrispondente retinacolo delle ali […]
Autoimpollinazione
Tipica dei fiori ermafroditi, indica il trasporto del polline da un fiore allo stigma dello stesso fiore