Allogamia
Si intende l’impollinazione incrociata, cioè il trasporto del polline dal fiore che l’ha prodotto ad altri fiori della stessa specie o di piante diverse appartenenti alla stessa specie.
Articoli correlati
Topofisi
Fenomeno morfo-fisiologico (di natura differente dalle mutazioni gemmarie) per il quale alberi propagati con materiale prelevato in parti diverse di una stessa pianta presentano caratteristiche permanenti diverse. Questo termine viene […]
Chitinoinibitore
Inibitore di crescita degli insetti. Interviene sull’enzima (chitina sintetasi) che presiede la sintesi della chitina (tessuto costituente l’esoscheletro) rinnovata ad ogni muta larvale. Nel caso di mancata sintesi di un […]
Infezione primaria
La prima infezione da parte di un patogeno dopo aver passato un periodo di riposo o di quiescenza.
Enantiomero
Gli E. sono stereoisomeri che differiscono tra di loro in quanto forme speculari di una stessa molecola. Esistono quando nella molecola vi è almeno un atomo di carbonio asimmetrico, ossia […]
Capacità idrica
Attitudine di un terreno a contenere l’acqua. Si distingue una C. I. massima, che corrisponde allo stato di saturazione del terreno, e una C. I. minima (o capacità di campo) […]