Ammoniaca
E’ un gas dall’odore pungente e solubile in acqua. Rappresenta uno dei principali composti dell’azoto, costituito da azoto e idrogeno. Con gli acidi forma dei composti chiamati sali ammoniacali e per ossidazione si trasforma in acido nitrico.
Articoli correlati
Sciuffatura
Operazione che consiste nell’alleggerire la cima asportando i germogli posti vicini al germoglio apicale favorendo l’emissione e lo sviluppo di germogli basali
Salinizzazione del suolo
Processo di accumulo di sali solubili sulla superficie o all’interno del profilo. Un suolo si definisce salino quando la conducibilità dell’estratto saturo (Ece) supera 4 mS/cm.
Cultivar
Entità tassonomica costituita da piante coltivate ottenute dall’uomo per selezione o miglioramento genetico, spesso moltiplicate per via agamica. Sono contraddistinte da caratteri morfologici, biologici o agronomici comuni e originate o […]
Monopodiale
Dicesi di ramificazione in cui il fusto principale continua ad allungarsi con una velocità maggiore rispetto ai rami laterali secondari; la gemma apicale sopravvive indefinitamente
Eterotopo
Che compie parzialmente o interamente il ciclo biologico attaccando due diverse parti vegetative dell’ospite.
Antigerminello
Prodotti ad azione erbicida che controllano le infestanti nel periodo che intercorre tra la fase di germinazione dei semi (sui quali possono agire anche direttamente) e la fase di plantula.