Ampio spettro
Attributi di un agrofarmaco che controlla un’ampia gamma di parassiti.
Articoli correlati
Cacciata
Ramo secondario, sviluppatosi nell’anno e non ancora lignificato, emesso alla base del fusto. Può essere fertile (se porta l’infiorescenza) e/o sterile; intraguainale o extraguainale a seconda che si sviluppi all’interno […]
Lamina fogliare
Parte distale della foglia. Può presentarsi intera e con il margine perfettamente liscio (es. Magnolia grandiflora), può avere margine dentato o seghettato (es. castagno, ciliegio)oppure presentare tutti i gradi di […]
Efficienza
Riferita alle concimazioni, rappresenta la quota di elemento nutritivo utile alla produzione della coltura, espressa come percentuale della quantità apportata.
Macchia mediterranea
Boscaglia di sempreverdi con prevalenza di leccio, ginepro coccolone, ginepro fenicio, erica arborea ed erica scoparia; altezza media a maturità inferiore ai 7m.Tipica di zone a clima mediterraneo, con marcata […]
Biomassa
Peso della sostanza vivente, espresso generalmente come peso secco per unità di superficie (Biomass). La B. è’ formata da organismi produttori di nutrimento (soprattutto piante verdi) e da consumatori (animali, […]