Anfotero
Composto chimico che si dissocia producendo sia ioni di idrogeno acido (H+) che ioni alcalini ossidrilici (OH-): anfolita classico è l’acqua.
Articoli correlati
Scarificazione
Trattamento chimico o meccanico applicato ai semi «duri» per facilitarne la germinazione
ADI
Acceptable Daily Intake. Negli studi di tossicità è la dose giornaliera di agrofarmaco accettabile per l’uomo; viene valutata utilizzando il valore più basso del NOEL (No Observed Effect Level) ed […]
Dimorfismo
Organismo che esiste in due forme strutturali, cioè due tipi di colore o due sessi etc.
Equilibrio biologico
Un qualsiasi sistema (di natura fisica, chimica, elettrica, ecc.) può essere definito in equilibrio. In natura, può essere rappresentato da una particolare bilancia con vari piatti di diversa misura in […]
Ossido di zinco
Concime a base di un microelemento (CE). Prodotto ottenuto per via chimica contenente come componente essenziale ossido di zinco. Titolo minimo: 70% Zn totale Definizione tratta dalla normativa vigente (Regolamento […]