Anione
Ione che in soluzione ha una o più cariche negative a seconda della valenza (N03-, S04–, Cl-) e che si lega agli ioni cationici (a carica positiva). Per elettrolisi si dirige all’anodo.
Articoli correlati
Resta
Tipica di alcune Graminaceae è un prolungamento a forma di setola, solitamente filiforme, posta all’apice delle glume o all’apice, alla base o sul dorso del lemma.
Nanizzante
Fitoregolatore che agisce inibendo od ostacolando, direttamente o indirettamente, la crescita di determinati organi delle piante.
Forma a tendone
Forma di allevamento a pergola con vegetazione disposta in un piano orizzontale.
Global Positioning System
Sistema preciso di determinazione delle coordinate dei punti ottenuta mediante una radio – trilaterazione satellitare. Dal mese di aprile 2000, il rilievo delle posizioni è privo di errori derivanti dalla […]
Arte topiaria
Studio e realizzazione di ‘sculture’ vegetali mediante interventi cesori,diventate un elemento caratterizzante del giardino all’italiana. I generi che ben si prestano per questo tipo di arte sono Buxus, Ligustrum, Laurus […]
Concimazione di mantenimento
Applicazione dei fertilizzanti in quantità e ad intervalli tali da mantenere la disponibilità di sostanze nutritive nel terreno ai livelli necessari per ottenere una certa resa.